Prestiti
faq prestiti
Dal 2011, le banche devono fornirti un documento denominato “Informazioni Europee di base sul credito ai Consumatori”, noto anche come “Secci”. Tale documento ti consentirà di ottenere tutte le informazioni sui costi del finanziamento che stai richiedendo.
È possibile saltare una rata di un prestito BPER Banca applicando il “salto rata”. Questa rata verrà inserita a fine piano di rimborso senza pagare costi aggiuntivi. Il “salto rata” può essere chiesto per un massimo di 3 volte, dopo almeno 12 mesi dal precedente salto e ad almeno 12 mesi dalla richiesta di un “cambio rata”.
Il “cambio rata” ti permette il cambio dell’importo mensile se vuoi rendere più sostenibile il tuo prestito, abbassando la rata e allungando la durata del finanziamento. Se invece vuoi ridurre il tempo del tuo finanziamento, magari perché sei riuscito a mettere qualche risparmio da parte, puoi richiedere l’aumento dell'importo della rata, diminuendone il numero. Il “cambio rata” è valido per i prestiti a tasso fisso.
Per richiedere un prestito è necessario presentarsi in Filiale con un documento di identità valido, il proprio codice fiscale e l’ultima busta paga o il cedolino della pensione.
Se scegli il tasso variabile puoi trarre vantaggio dalle oscillazioni di mercato: ciò è consigliabile se puoi sopportare un aumento della rata in caso di risalita del parametro di riferimento. Se scegli invece il tasso fisso, puoi avere rate costanti garantite e di importo sempre uguale.