Investimenti e risparmio
faq investimenti
Puoi visitare la nostra pagina dedicata agli investimenti e chiedere informazioni ai nostri specialisti.
Un fondo comune d’investimento è un "contenitore" gestito da una società specializzata, in cui confluisce il denaro di piccoli e grandi risparmiatori. I vantaggi sono il maggiore potere contrattuale, l’accesso a numerose fonti informative e ampie possibilità di diversificazione del portafoglio titoli contenendo i rischi e incrementando le opportunità di guadagno.
È una valutazione da fare caso per caso. Spesso quando si disinveste nei momenti di maggior crisi si perde un'ottima occasione di recupero negli anni successivi. In ogni caso può essere utile non uscire riscattando tutto in una volta, ma scaglionando il disinvestimento nel tempo. Una sorta di piano di accumulo al contrario: invece di versare delle rate periodiche in questo caso si incassano.
Puoi accedere a un fondo comune di investimento anche con piccoli importi. Non solo, con un piccolo capitale è possibile, ed è anche buona norma, realizzare un'adeguata diversificazione tra i paesi, i settori economici e la tipologia di titoli, nel rispetto del profilo di rischio relativo ai propri investimenti. In futuro, si può aggiungere altro denaro nel fondo.
L’investimento in oro è un tipo di investimento rivolto a chi desidera valorizzare i propri risparmi nel tempo, scegliendo una soluzione alternativa agli strumenti finanziari. Per saperne di più clicca qui.
Oltre che dalla bravura del gestore, dipende dall'andamento dei mercati finanziari e dei singoli titoli nei quali è stato investito il capitale. Per questo non è possibile conoscere in anticipo il rendimento di un fondo.
Investire in modo responsabile è possibile, scegliendo dei fondi etici. Il processo di analisi e selezione dei fondi di Etica sgr si basa su un sistema di valutazione socio-ambientale che analizza la governance, l'impatto sociale, ambientale e il rispetto dei diritti umani, senza rinunciare al rendimento. Un approccio responsabile verso i mercati finanziari che tiene conto dei diritti dei propri sottoscrittori.
In questi casi è importante ricordare gli obiettivi prefissati, aver chiaro il motivo degli investimenti fatti, la durata prevista e i cambiamenti delle prospettive. Pertanto è utile farsi affiancare da un consulente di fiducia che saprà consigliare come proteggere i propri risparmi.
È uno strumento di investimento a più alto rischio che può offrire soddisfazioni in termini di rendimenti attesi anche in periodi di tassi bassi. Le principali categorie di polizze finanziarie, che solitamente abbracciano un periodo di investimento medio/lungo, sono: Polizze Unit Linked e Polizze Index Linked.