La paghetta: un percorso educativo
18 gennaio 2023
Alcuni consigli per aiutare i vostri figli a gestire il denaro
Alcuni consigli per aiutare i vostri figli a gestire il denaro
I ragazzi durante il loro percorso di crescita hanno bisogno di trovare la loro individualità e indipendenza ed è importante che i genitori siano di supporto in questa fase e che non ostacolino la loro ricerca di identità.
La paghetta - intro

È importante affiancare i ragazzi nel percorso di consapevolezza e gestione del proprio “gruzzoletto”, mettendoli a contatto diretto con il mondo del denaro: creandogli un conto in banca, aiutandoli ad accumulare monetine per il salvadanaio o informandoli su quali sono le spese domestiche.
Oltre a questo, fornirgli una somma di denaro all’incirca fissa e regolare, può abituare i ragazzi a gestire il proprio ammontare fisso in maniera autonoma.
Ma aldilà dei consigli pratici, c’è una componente di supporto educativa e di affiancamento fondamentale che i genitori possono perseguire: se vostro figlio mostra difficoltà nella gestione delle proprie finanze, invece che arrabbiarvi, potete aiutarlo a comprendere le sue spese, dargli dei limiti, fare insieme una previsione di costi e se necessario concordare un importo alternativo.
Per questo è fondamentale aiutarli a riflettere, sostenerli ed affiancarli, magari anche suggerendo loro di trovarsi qualche lavoretto. Questo li farà acquisire sicurezza e fiducia in se stessi.
I genitori dunque dovrebbero accompagnare i propri figli in questo percorso di crescita, che attraverso alcuni consigli pratici e un buon supporto emotivo, renderà i ragazzi maturi ed indipendenti.