La Green economy
Come applicare la Green Economy dalla vita quotidiana a quella lavorativa
Come applicare la Green Economy dalla vita quotidiana a quella lavorativa
La parola stessa lo lascia intuire: “economia verde”. La green economy è la via sostenibile per l’economia del futuro, un modello responsabile che considera prioritarie una società più equa,
la riduzione dell’impatto ambientale dei sistemi di produzione e uno sfruttamento più consapevole delle risorse del pianeta. Nel concreto è un’economia ecologica, che vuole migliorare l’efficienza di ciò che ci circonda, dai trasporti all’industria, fino ai consumi della vita quotidiana, per diminuire l’inquinamento senza penalizzare lo sviluppo economico. Ma come investire ed applicare l’economia verde?
Aggregatore Risorse
Domotica
La domotica, ovvero l’insieme di tecnologie e servizi che informatizza la gestione della casa. Ad esempio frigoriferi che monitorano la data di scadenza degli alimenti, termostati attivabili a
distanza, illuminazioni dinamiche e assistenti vocali. In particolare, per un impianto elettrico domestico, in media, il risparmio varia tra il 20-25% mentre si attesta anche al 35-40% per gli edifici non abitativi. Uffici, ospedali e altre strutture con un impianto domotico riescono a ridurre i consumi grazie al controllo, da un’unica postazione, di tutte le utenze elettriche di un edificio.
Creare energia
Anche l’autoproduzione di energia, ad esempio attraverso pannelli fotovoltaici sopra i tetti delle case, o di cibo, grazie agli orti verticali, che permetto a chi ha voglia di coltivare da sé piante e
verdure a km 0 anche in città. Queste modalità saranno destinate ad essere sempre più protagoniste dello sviluppo urbano.
Responsabilità sociale d'impresa
Le aziende possono intraprendere quella che viene definita corporate social responsibility, ovvero responsabilità sociale d’impresa, che prevede l’impegno da parte dell’azienda dell’utilizzo di strumenti e tecnologie che mirino a impattare il meno possibile sull’ambiente.
Raccolta differenziata
Fare bene la raccolta differenziata produce benefici ambientali, ma anche economici. Difatti il riciclo è un settore chiave della green economy: in Europa produce valore aggiunto per oltre 7
miliardi di euro e ha già tagliato 38 milioni di tonnellate di CO2. Quindi, la tua raccolta differenziata sostiene la green economy!
Green App
WeDU! Decoro Urbano: l’app attraverso la quale è possibile segnalare con un sistema di geo localizzazione, rifiuti, buche stradali pericolose, affissioni abusive, atti di vandalismo, problemi
nella segnaletica e noncuranza delle zone green. Una perfetta connessione tra cittadini e pubbliche amministrazioni per migliorare il sistema del “decoro urbano”