Back to school
testo back to school
5 consigli per contenere le spese
Ci siamo quasi, settembre è alle porte e l’inizio del nuovo anno scolastico si avvicina! I genitori lo sanno bene: il cosiddetto “back to school” non riguarda solo il rientro a scuola dei propri figli, ma anche una serie di attività organizzative e logistiche che richiedono di fare i conti con spese extra rispetto alle più classiche spese mensili.
Ma come far pareggiare il proprio bilancio familiare e far fronte a questi costi scolastici? E soprattutto, come coinvolgere i più piccoli in questo? Un modo per non trovarsi impreparati alla fine del mese, è quello di prevedere un budget dedicato per il rientro a scuola. Il trucco? Tenere traccia delle spese degli anni precedenti per farsi un’idea più precisa e realistica di quello che si potrebbe spendere.
Scopri tutti i consigli e i suggerimenti per contenere le spese di Settembre!
Aggregatore Risorse
INDIVIDUA LE FONTI PER LE SPESE
Una volta individuato l’importo totale che andrai a spendere, stabilisci una serie di fonti alternative a cui attingere. Qualche esempio?
- Un salvadanaio dedicato al rientro a scuola e alimentato un po’ alla volta tutto l’anno anche con il contributo dei bambini, che possono aggiungere parte delle loro paghette
- Una percentuale della quattordicesima di mamma o papà
- Parte del rimborso IRPEF ricevuto con la dichiarazione dei redditi
- Parte del budget destinato alle vacanze
IL VALORE DEGLI INVESTIMENTI
Ovvero quelle spese che non si ripetono di frequente nel tempo come, ad esempio, l’acquisto dello zainetto per la scuola. Un buon modo per coinvolgere i tuoi bambini è quello di scegliere assieme il prodotto spiegando il motivo della spesa: in questo ne comprenderanno il valore e impareranno a prendersene cura
ATTENZIONE AGLI SPRECHI
Controlliamo le spese destinate a ripetersi periodicamente, come quaderni, penne e matite colorate. In questo caso è bene far capire ai bambini la differenza tra il materiale scolastico e quello dedicato al gioco. L’obiettivo? Evitare gli sprechi e insegnarli il valore di ogni oggetto
ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE
Il budget di settembre deve tenere conto anche delle rette e del materiale necessario per i corsi extra scolastici! Un metodo valido per contenere i costi è quello di informarti per tempo, anticipando la spesa e ottenendo degli sconti sulla retta mensile.
SCAMBIO E RIUSO
Un valido aiuto per contenere i costi è quello del riciclo! Come?
- Entra (o crea!) un giro di genitori che si passano tra di loro oggetti scolastici in buono stato, come libri o grembiuli
- Cerca oggetti e accessori ai mercatini dell’usato per trovare prezzi competitivi
- Non dimenticarti dei gruppi Facebook locali per concludere dei veri affari
box prestiti back to school
Conosci i prestiti BPER Banca?
Per soddisfare le esigenze delle mamme e dei papà, il prestito Grande! è pensato per rendere più semplici gli acquisti della tua famiglia, aiutandoti a realizzare i progetti per i tuoi bambini: i mobili per la cameretta, un corso di lingue o delle spese impreviste.
E se stai cercando un aiuto per acquistare un pc, libri di testo o altro materiale scolastico, il nostro prestito Libri Zero e Pc Zero è la risposta giusta!