Siamo a tua disposizione.
Assicurazione sanitaria e infortuni
La sicurezza di una garanzia contro infortuni e malattie.
Tutti i vantaggi di un’assicurazione sanitaria
L’assicurazione sanitaria interviene nel caso di infortuni e malattia per coprirne le possibili conseguenze: spese mediche, inabilità temporanea, invalidità permanente, perdita di autosufficienza e morte. Una polizza sanitaria può garantire anche le spese di prevenzione medica.
Dedicata
all’intera famiglia o a chi ha un lavoro autonomo, come artigiani, commercianti e liberi professionisti
Copertura completa
ti protegge dagli infortuni che possono accadere sul lavoro, a casa e nel tempo libero
Tutela contro malattie e infortuni
copre spese mediche, medicinali, terapie e assistenza infermieristica in caso di ricovero
Non solo cura
copre anche visite specialistiche, accertamenti diagnostici e prestazioni dentistiche
Prevenzione
ti garantisce un pacchetto annuale di esami per mantenere la salute sotto controllo
Nessun anticipo
per spese mediche in strutture convenzionate, il rimborso per spese anticipate a strutture non convenzionate o al sistema sanitario nazionale
Scegli le nostre assicurazioni
Assicurazione sanitaria: come funziona?
Quando stipuli una polizza infortuni o malattia fai una scelta consapevole per tutelare la tua salute e quella dei tuoi familiari da ogni imprevisto e in ogni situazione: sul lavoro, a casa e nel tempo libero, in Italia e all’estero.
Abbiamo diverse soluzioni per la tua polizza spese mediche. Una gamma di polizze infortuni e malattia che completa le prestazioni di base del sistema sanitario nazionale e ti affianca soprattutto nei momenti più delicati della vita, dall’intervento chirurgico al parto.Scegli in libertà dove preferisci sottoporti a visite specialistiche ed esami diagnostici oppure dove fare un ricovero. Con l’assicurazione infortuni e malattia hai il rimborso delle spese sanitarie, legate a un ricovero o meno, non coperte dal sistema sanitario nazionale oppure sostenute in strutture non convenzionate. Quando ti rivolgi alle strutture sanitarie convenzionate, invece, non anticipi nessuna spesa medica perché paga direttamente l’assicurazione sanitaria.
Se hai una partita IVA puoi optare per un’assicurazione infortuni pensata proprio per artigiani, commercianti e liberi professionisti, che ti tutela se devi sospendere il lavoro per qualche tempo, a causa di un infortunio professionale o extraprofessionale. La diaria che ricevi con l’assicurazione medica fa fronte al mancato guadagno dovuto a ricovero, convalescenza, gessatura o a intervento in day hospital. In caso di un intervento importante, come un trapianto, la diaria raddoppia.
Con la polizza infortuni e malattia tuteli la tua famiglia in tanti modi. La proteggi dagli imprevisti di salute e te ne prendi cura con i check-up annuali di prevenzione. La metti al sicuro sia con le garanzie previste in caso di morte e invalidità permanente sia con la copertura di spese sanitarie e d’assistenza per affrontare una non autosufficienza temporanea.
Assicurazione sanitaria: cosa copre?
Un’assicurazione sanitaria privata copre malattia e infortuni con differenti modalità:
- Rimborso o assistenza diretta per spese mediche di ricovero, intervento chirurgico, visite specialistiche, esami diagnostici
- Diaria per ricovero, convalescenza, immobilizzazione (da ingessatura ad esempio)
- Indennizzo in caso di invalidità
- Indennizzo a favore dei propri cari in caso di morte
Vuoi maggiori informazioni sul mondo delle assicurazioni?
Cosa incide sui costi dell'assicurazione sanitaria?
Sono vari gli aspetti che influiscono sul costo della polizza sanitaria, cioè sul premio da pagare. A partire dal tipo di copertura (malattia e/o infortuni), dalle garanzie di base e dalle garanzie facoltative con cui personalizzi la polizza. Il costo varia poi secondo i massimali di polizza assicurati e la validità della copertura (se è limitata al campo professionale oppure estesa ad ambito domestico, tempo libero, attività sportiva). Il costo dell’assicurazione sanitaria dipende dalla valutazione del rischio in base a età, storia clinica (malattie, interventi etc.), ereditarietà, stile di vita e altri fattori. Altri aspetti che influiscono sul premio sono invece legati alla formula assicurativa, come la durata annuale o poliennale della polizza.
Come scegliere l'assicurazione salute e infortuni?
Per scegliere la migliore assicurazione sanitaria esamina i set informativi delle polizze. Rispetto alle tue esigenze personali e professionali e al tuo stile di vita, confrontale valutando un insieme di parametri:
- Premio in rapporto alle garanzie offerte
- Cosa è assicurato: malattie ed eventuali patologie specifiche, infortuni, inabilità temporanea, invalidità permanente, morte, spese mediche (pre e post ricovero, visite, esami, prevenzione), garanzie base, garanzie aggiuntive etc.
- Con quali modalità: rimborso, assistenza diretta in strutture convenzionate, diaria, indennizzo, rendita periodica, servizi di assistenza etc.
- Chi è assicurato, a seconda che la copertura assicurativa sia individuale o per l’intera famiglia
- Limiti della copertura: periodo di carenza, esclusioni, massimali, franchigie e scoperti, concause
- Chi non è assicurato, ad esempio per età, professione o sport praticato
- Dove vale la copertura, se solo in Italia o anche all’estero
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile in filiale o su arcassicura.it.
Altri link utili
Gentile Cliente, in questo momento potrebbero esserci rallentamenti, siamo al lavoro e faremo il possibile per essere veloci. Ti ringraziamo per la comprensione.