Musei e Parchi: cosa fare quest’estate con i bambini
Tutti gli appuntamenti per divertirsi con la famiglia
Tutti gli appuntamenti per divertirsi con la famiglia
Estate è sinonimo di relax, al mare e in montagna... ma non solo! Da nord a sud, l’estate italiana è ricca di appuntamenti all’aria aperta, tra musei, castelli e parchi.
Per chi è in vacanza è il periodo perfetto per scoprire luoghi nuovi e sorprendenti, ma le occasioni non mancano anche per chi resta in città e vuole trascorrere un po’ di tempo con tutta la famiglia.
Scopri tutte le iniziative di musei e parchi dedicate a grandi e piccini!
Aggregatore Risorse
I segreti della riserva
La Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu) organizza dal 26 al 30/08 l’evento “Giovani Guardia parco” presso la riserva naturale Palude Brabbia (VA). Una settimana immersi nella natura, dove scoprire i segreti della riserva, imparare a riconoscere le tracce lasciate dagli animali e studiare la flora che popola l’oasi. Tantissimi laboratori, giochi, passeggiate e un’escursione in bici lungo la pista ciclabile del lago.
Divertirsi pensando al pianeta
Festambiente è il tradizionale appuntamento di Legambiente, che si terrà dal 14 al 18 agosto nel Parco della Maremma a Ripescia, in provincia di Grosseto. Oltre al teatro per ragazzi, ai laboratori e al Clorofilla Film Festival, la manifestazione ospiterà Scienzambiente, l’area interamente pensata per i più giovani, che sarà dedicata a Greta Thunberg e alla lotta ai cambiamenti climatici.
Un giardino incantato
Per chi si trova nelle Marche, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini c’è il giardino delle farfalle di Cessapalombo, un museo-giardino dedicato alle farfalle e alle falene. Il parco si estende per 12.000
metri quadrati ed è una vera immersione nella vita di questi insetti, di cui è possibile seguire la nascita e l’evoluzione! Oltre alle farfalle si trovano numerose piante autoctone, punti di osservazione e aree pic- nic per rilassarsi circondati dai suoni della natura.
I misteri del bosco
Il 24 e 25 agosto si terrà ad Ascoli Piceno Sibyllarium, la grande festa dedicata al mondo delle fate, a contatto con il magico popolo dei boschi e in simbiosi con la natura. Oltre agli spettacoli, ai laboratori e ai mercatini, i più piccoli potranno aiutare le fate a realizzare abiti e corone, e imparare tutto sul volo di falchi e aquile con l’aiuto di un falconiere.
Alla scoperta della natura
Per tutta l’estate il Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise organizza attività ed eventi pensati per i più piccoli. Le iniziative comprendono attività di laboratorio e didattica, escursioni e trekking, come quella per conoscere la vita notturna del bosco. Un programma alla scoperta della natura: passeggiate e giochi sulle tracce degli antichi pastori e di animali rari come il cervo e l’orso marsicano.