Il primo giorno di scuola
box testo primo giorno scuola
3 consigli per viverlo al meglio con i tuoi figli
L’ingresso nella scuola primaria è un momento molto delicato per i bambini. Lasciando un ambiente in cui si sentivano protetti e rassicurati, dovranno imparare a costruire nuove relazioni, trovare nuove figure di riferimento, adattarsi a spazi, orari e attività diverse.
In questa fase di passaggio, può succedere che qualcuno di loro incontri delle difficoltà e fatichi a gestire le emozioni.
Come affrontare, dunque, il primo giorno di scuola affinché sia un bel ricordo sia per voi genitori che per i vostri figli?
Ecco alcuni consigli!
slider 1 primo giorno scuola
ATTENZIONE AI CAMPANELLI D’ALLARME
Anche se non rappresentano nulla di cui preoccuparsi, alcuni segnali in coincidenza con l’inizio della scuola possono essere dei segnali di disagio: pipì a letto, svegliarsi la notte, piccoli tic nervosi. Quando li cogli, fai attenzione a non sminuirli, altrimenti farai credere al tuo bambino che non tieni nella giusta considerazione le sue emozioni!
slider 2 primo giorno scuola
COMUNICA NEL MODO CORRETTO
All’uscita da scuola, non trasmettere sentimenti di ansia a tuo figlio facendogli troppe domande. Adotta un approccio tranquillo, che gli lasci lo spazio di esprimersi secondo i suoi tempi e le sue modalità, magari facendo una passeggiata all’aria aperta e chiedendo di raccontarti quali sono state le sue emozioni.
slider 3 primo giorno scuola
CONFRONTATI CON ALTRI GENITORI
Il passaggio dalla scuola materna alla primaria è emotivamente impegnativo non solo per i bambini, ma anche per i genitori. I più piccoli percepiscono molto più facilmente gli stati d’ansia di chi li circonda: per evitare che accada, un valido aiuto è quello di confrontarti con altri genitori e con gli insegnanti!
slider 4 primo giorno di scuola
FAMILIARIZZARE CON L’AMBIENTE
Affinché il passaggio sia più dolce, il consiglio è quello di far conoscere in anticipo a tuo figlio l’ambiente e gli insegnanti. Lo aiuterà a farsi un’idea più precisa oltre che a familiarizzare con la realtà che dovrà frequentare prima del reale impatto a settembre!
box testo 2 primo giorno scuola
Le letture da non perdere sull’argomento
- Anselmo va a scuola e Matilde ha una fifa blu...della scuola!: due libri dedicati alle paure e che insegnano a comunicare le emozioni, a prenderne consapevolezza e a trovare la calma.
- Pronti per la scuola primaria: schede e attività per allenare le competenze di base (uditivo-visiva, linguistico-semantiche e grafomotorie).
- Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria: una serie di giochi su attenzione, logica, linguaggio, pregrafismo, spazio e tempo...per prendere confidenza con le prime attività scolastiche!
- La maestra è un capitano: una storia che racconta la scuola vissuta dalla parte della maestra e che fa conoscere ai bambini la figura dell’insegnante.