GRANDE! il nostro progetto scuole per gli alunni della primaria
Grande! progetto scuole
BPER Banca è consapevole del suo ruolo nella società ed è sempre più attenta alla formazione di bambini e ragazzi, per questo ci impegniamo da anni con iniziative di educazione finanziaria dall’infanzia all’università.
GRANDE! è il nostro progetto scuole per gli alunni della primaria, che per il sesto anno consecutivo accompagnerà i bambini alla scoperta dell’economia.
Guidati dagli insegnanti i bambini potranno conoscere le principali nozioni di economia e di cittadinanza consapevole, con un’attività didattica che rientra nella programmazione curriculare grazie al reinserimento dell’educazione civica come materia scolastica.
Il kit didattico composto da: guida insegnanti, libro per gli alunni, poster per il concorso a premi e una brochure di presentazione per i genitori, sarà uno strumento di lavoro indispensabile per compiere tutto il percorso educativo.
Infine, le classi che decideranno di partecipare al concorso finale, saranno guidate dal poster l’albero dei talenti e dalla traccia di partecipazione al contest che mette in palio dieci premi didattici per tutta l’aula.
Quest’anno la traccia del concorso parte dai concetti di valore e reddito e su ciò che può determinarli: sulle competenze, lo studio, le aspirazioni e le capacità personali. I bambini guarderanno a queste abilità come competenze da mettere a frutto per se stessi e per la collettività.
Gli alunni capiranno che i talenti rappresentano un vero e proprio tesoro con un valore, proprio grazie al suo valore ogni lavoro viene remunerato.
I bambini, quindi, saranno stimolati a cercare il proprio talento: molti di loro si riveleranno degli atleti, chi si renderà conto di essere bravo nel disegno o in aritmetica… Ognuno di loro esprime un valore che potrebbe trasformarsi, una volta adulti, in un “valore economico”.
Al termine dell’attività, gli alunni dovranno realizzare il loro albero dei talenti.
L’albero con le sue radici rappresenta la classe e la sua impronta comune, gli alberi invece rappresentano le individualità dei bambini alimentati da una stessa linfa vitale.
Vuoi saperne di più su cosa facciamo per l’educazione finanziaria anche per bambini più piccoli o per gli studenti più grandi?