Educare i bambini al rispetto ambientale
educazione bambini ambiente - intro
Piccoli gesti quotidiani per uno stile di vita green
A seguito dell’adesione all’Agenda 2030, nel 2015 l’Italia ha introdotto per la prima volta l’educazione ambientale nei programmi scolastici. L’obiettivo, espresso nelle Linee Guida Educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile del Ministero dell’Ambiente e da quello dell’Istruzione, è far nascere ed educare «una generazione che nella quotidianità dei comportamenti trova già come prospettiva naturale il rispetto dell’ambiente in cui vive».
Ma ora, genitori, è il vostro turno: cosa potreste fare per educare i vostri figli al rispetto dell’ambiente? La verità è che sono tanti i modi creativi, innovativi e soprattutto divertenti, che potete mettere in pratica per educare i vostri ragazzi ad una stile di vita green.
Aggregatore Risorse
Risparmio Elettrico
Per abituarli al risparmio di energia elettrica, invece che rimproverarli potreste inventare un gioco: un punto per ogni volta che si ricordano di spegnere la luce. Il premio in palio? Un bel pic-nic nel loro parco preferito con tutta la famiglia
Risparmio Idrico
Le storie animate sono da sempre un ottimo strumento per insegnamenti preziosi! E allora perché non inventarsi un racconto con il personaggio preferito di vostro figlio, magari Captain American, il supereroe che si ricorda sempre di chiudere il rubinetto quando si lava i denti?!
Car-pooling tra genitori
Il car-pooling tra genitori per accompagnarli a scuola, è un altro metodo che riduce l’inquinamento. E se la scuola non è così lontana si potrebbe anche fare una bella passeggiata.
Libri “Green”
A vostro figlio piace leggere? Bè in biblioteca si trovano diversi libri educativi sull’ecologia e sul risparmio energetico potreste prendergliene uno, magari sarà una lettura piacevole per lui e per voi!
Risparmio termico
Alzare il termostato non è sempre necessario, a volte basta quel maglione della nonna caldissimo, ma che non vogliono indossare a scuola o un bel gioco che li faccia stare in movimento … ad esempio 1, 2, 3 stella!
Raccolta Differenziata
Frutta e verdura sono ottime per la salute dei vostri figli, ma non solo, potreste insegnarli come riutilizzare gli avanzi gettandogli nel compost domestico: una buona soluzione per arricchire la nostra terra
Ed ora pronti per il parco?
Questi sono solo alcuni dei consigli che si possono mettere in pratica! Stare all’aria aperta e passeggiare nella natura li aiuterà ancora di più. Buon divertimento!