box testo economia etica

Che cos’è l’economia etica

Rispetto, partecipazione, sostenibilità: quando la collettività diventa protagonista

Il modello economico basato sulla ricerca senza freni del profitto – che ha dominato tutto il Novecento – si è rivelato un vero fallimento e causa principale della crisi economica iniziata nel 2007. Ma cosa è accaduto? Le analisi degli economisti si sono concentrate su fattori oggi considerati dannosi per le persone e l’ambiente, come lo spreco e le produzioni non sostenibili. Gli esperti hanno iniziato a parlare quindi di economia etica, un sistema che metta al centro la responsabilità nei confronti della comunità, rispettando il territorio e l’ambiente in cui agisce.

Ma quali sono le parole-chiave di questo meccanismo virtuoso?
Scopriamolo in questo slideshow!

Aggregatore Risorse