Bilancio Familiare
box bilancio famialiare
5 passi per organizzare e gestire il bilancio familiare
Strumenti e consigli per farlo al meglio.
Bilancio familiare: sapete che cos'è? È uno strumento fondamentale per monitorare le vostre entrate e uscite. Tutti vi possono partecipare! Infatti è molto importante coinvolgere nella raccolta delle informazioni anche i più piccoli, per farli diventare sempre più consapevoli delle scelte di spesa di tutta la famiglia. Ad esempio, affidare ai piccoli gli scontrini di spesa per poi annotarli insieme arrivando a casa può diventare un’abitudine utile per tutti, che responsabilizza i bambini nella conservazione dei documenti e nella gestione dei dati.
Vediamo ora alcuni consigli utili per organizzare e gestire il vostro bilancio familiare!
Aggregatore Risorse
Primo passo: la raccolta dei dati
Come prima cosa, per impostare il bilancio familiare bisogna organizzare la raccolta dei dati. Google Excel è un ottimo strumento per annotare tutte le spese divise per categorie, in modo da avere una visione dell'andamento complessivo di ogni mese. Questo processo deve diventare un'abitudine, che si può condividere anche con i bambini, che possono aiutare nella catalogazione degli scontrini.
Secondo passo: la consapevolezza
Avere a fine mese un prospetto con il dettaglio dei costi porta ad una piena consapevolezza di come i soldi vengono spesi. Grazie a Google Excel, basterà inserire la funzione “filtro” per avere una prima idea di quali siano le categorie dove si spende troppo e iniziare a gestire le entrate e le uscite in maniera attiva. Per far sì che questo processo avvenga al meglio, l'inserimento dei dati deve diventare una routine.
Terzo passo: l'analisi
Ora che abbiamo filtrato le categorie, possiamo fare una prima analisi dei dati raccolti e scoprire ad esempio che una categoria ha una notevole voce spesa che potrebbe essere ridotta a favore di un'altra oppure trasformarsi in risparmio. Ecco che si delinea il fatto che analisi e consapevolezza sono due strumenti potentissimi per poter individuare sprechi e aree di risparmio potenziale.
Quarto passo: uno strumento innovativo
Oltre a Google Excel, esistono anche strumenti più tecnologici che possiamo utilizzare per monitorare le nostre entrate e uscite, come l'app per il bilancio familiare Smart Mobile My Money. Questa consente di:
1. categorizzare entrate e uscite, riducendo di molto le annotazioni
2. personalizzarle e ottenere riepiloghi settimanali o mensili
3. aggiungere commenti alle spese e impostare dei budget per le quelle future
Quinto passo: meno spreco, più risparmi!
Una volta ottenuto un quadro chiaro della situazione, tutta la famiglia può iniziare a gestire le proprie spese per far quadrare il bilancio familiare, ponendosi degli obiettivi ben precisi.
Sapendo dove tagliare e dove no, sarà possibile creare dei fondi da dedicare ai progetti importanti, agli imprevisti e – perché no?! – a quella vacanza a New York che sognate da tempo!