24 Maggio: Giornata Europea dei Parchi
box giornata parchi
Oggi più che mai viaggiare ci manca molto, ma gli spostamenti in Europa avverranno in un futuro non immediato. Mentre sogniamo il prossimo viaggio, prendiamoci cura delle bellezze naturali che ci circondano: può essere la nostra personale ripartenza.
“La natura, un bene prezioso per la nostra salute” è il titolo della prossima giornata europea dei parchi che, come di consueto, si festeggia il 24 maggio.
E anche se quest'anno la situazione globale legata alle misure di sicurezza contro il Covid-19 impongono limitazioni nella possibilità di fruire in piena libertà degli spazi aperti, vale la pena di guardare al futuro con positività, ricordandoci che i Parchi e le Aree protette costituiscono un patrimonio unico e prezioso da vivere, ma soprattutto da tutelare nell'interesse di tutti.
La data del 24 maggio è stata scelta perchè ricorda il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale in Europa. In Italia si dovette aspettare ancora qualche anno: i primi Parchi, infatti, furono creati nel 1922 e si trattò del Gran Paradiso e dell’ Abruzzo.
Da allora, sono moltissime le aree ad essere state riconosciute come patrimonio di estrema importanza e la possibilità di viverle a pieno, nel totale rispetto dell'ecosistema, è un regalo ulteriore che la natura ci concede. Paesaggi, habitat naturali, biodiversità, comunità operose, sono beni comuni preziosissimi che vanno salvaguardati e valorizzati all'insegna della sostenibilità.
Oggi come domani l'Italia è pronta ad offrire uno scrigno ricco di tesori naturali e BPER Banca, attraverso le convenzioni di GRANDE!, regala a tutte le famiglie la Card con cui poter entrare, gratuitamente o con una tariffa ridotta, nei parchi tematici più belli d’Italia tra cui il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, un connubio di natura e storia con una imperdibile Fattoria Didattica. Oppure il Giardino Botanico Gavinell sulle colline dell'Appennino Parmense dove scoprire tutti i segreti di fiori e piante officinali o ancora il Giardino Zoologico di Pistoia con i suoi oltre 600 animali.
Un supporto da parte della banca per stimolare la crescita dei più piccoli attraverso il divertimento ma anche lo spunto per tutti i genitori in cerca di idee per trascorrere il tempo libero insieme ai propri figli.
A proposito di tempo libero, in attesa di poter tornare a viaggiare liberamente e a godere delle bellezze naturali vicine e lontane, abbiamo realizzato una guida speciale: 5 mete europee che mescolano natura e storia, acqua e terre selvagge.
Prendete nota per i prossimi viaggi in famiglia. Ecco il video!