Siamo a tua disposizione per darti maggiori informazioni. Sarà un piacere aiutarti a scegliere la soluzione migliore.
incipit muraglia
Traghettatore di storie
Cosa faccio di mestiere? Il traghettatore. Cosa c’entra con l’olio? C’entra eccome. Avete presente la classica storia che vede tramandarsi un mestiere, un sapere, una vocazione di generazione in generazione? Ebbene: quello che faccio ostinatamente tutti i giorni e da parecchi anni è di traghettare la storia, il passato, l’esperienza accumulata in decenni di paziente lavoro non solo verso un presente più vivo che mai, ma soprattutto verso il futuro. Quale storia? Quella della mia famiglia, una famiglia di frantoiani che ha creduto in un maestoso albero di oliva coratina che conta oltre quattrocentocinquanta primavere, un gigante verde che domina le campagne dell’altopiano della Murgia.
branch-frantoio

Da buon traghettatore ho iniziato a immaginare come trasportare la nostra qualità verso lidi lontani senza per questo smarrire la retta via. Ed ecco gli orci in ceramica decorati a mano da maestri ceramisti pugliesi ed un ecommerce che ci permette di aprire il nostro mercato a tutto il mondo. Così continuiamo a viaggiare in ogni parte del mondo mantenendo intatto quel patrimonio che si basa sulla cultura dell’extraverginità italiana senza compromessi.
Aumentare la produzione, supportare le attività all’estero, acquisire nuovi terreni: in banca riconoscono che quello che progetto trova sempre il modo di realizzarsi. Per questo mi supportano e mi spingono ad andare avanti. Certo, bisogna pur adeguarsi ai ritmi incalzanti che il mercato impone, senza perdere la bussola però. Noi possiamo andare veloci quanto vogliamo e possiamo: sono le nostre olive, le nostre piante, la nostra terra che devono rimanere pazienti, calme, soavi e mantenere quel ritmo lento che la natura impone.
cta-muraglia
disclaimer riccardo
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.