Siamo a tua disposizione per darti maggiori informazioni. Sarà un piacere aiutarti a scegliere la soluzione migliore.
nicola mercato ittico
Un vero local
Nicola Pandolfi è il direttore del Mercato Ittico, l’uomo che da anni presta il volto e la voce alle tante persone che ci lavorano.
Il suo compito è quello di tracciare una rotta sicura per questa grande famiglia che condivide sogni, valori e passioni.
La tradizione familiare della pesca è alla base delle attività che ruotano attorno al Mercato Ittico di Ancona. Questa realtà si rivela giorno dopo giorno centrale per il commercio del pesce in tutto il centro-nord Italia.
blocco img e testo mercato ittico

Qui c’è stata mostrata una realtà che prende vita a porte chiuse, quando il resto del mondo dorme ancora.
La nostra esperienza è iniziata nel cuore della notte, quando abbiamo assistito al rientro dei pescherecci in porto. È stato un momento di grande fermento, in cui i pescatori sembravano quasi danzare sui ponti delle imbarcazioni. In questa fase, il pescato viene organizzato e preparato per essere messo all’asta. In media, qui si scaricano dalle 3000 alle 4000 cassette.
mercato ittico blocco 2

Infatti, è proprio durante l’asta che il mercato prende vita. Un tempo era ancora più concitata, con un astatore che aveva il delicato compito di condurla “a voce”, fissando il prezzo del pesce e contrattando con gli acquirenti.
Noi abbiamo assistito alla sua versione più evoluta, caratterizzata da sistemi elettronici che oggi rendono le operazioni più semplici e trasparenti, oltre a favorire una migliore tracciabilità del prodotto.
mercato ittico 3 blocco
La nostra è stata un’esperienza fuori dal comune!
Complice anche l’ora insolita, l’impressione è stata quella di un viaggio nel tempo, in cui una grande tradizione ha preso forma davanti ai nostri occhi, rappresentata con orgoglio dalle tante persone che lavorano ogni giorno con impegno e dedizione.