Scopri la rata del tuo prestito.
Prestiti personali
Prestito Mini, Fast o Maxi? Scegli quello che fa per te.
Hai tempo fino all'1 dicembre 2023!
Promo Bank Friday
Prestito tasso fisso 7,99% e TAEG rappresentativo 8,78%
Perché fare una simulazione per un prestito personale? Per confrontare le diverse offerte e scegliere il prestito personale più in linea con le tue esigenze e il tuo budget.
Prestito Mini, Fast o Maxi? Scegli quello che fa per te.
Perché richiedere un prestito?
Ad esempio potresti richiedere un prestito per la ristrutturazione di casa o per rinnovare mobili ed elettrodomestici; un prestito per l’auto o per frequentare un master; un prestito per il consolidamento di debiti o per affrontare spese impreviste. Per questo ci sono i prestiti personali erogati da Bibanca e distribuiti BPER Banca.
Importo finanziabile
Da 1.000 a 75.000 €
Spendi l’importo come preferisci
Viaggi, moto, auto, studio, arredo, lavori in casa
Durata
da 12 mesi a 120 mesi
TAN
Fisso
Confronta i prestiti e chiedi un appuntamento
mini rate a partire da 30 € al mese
da 1.000 €
a 3.000 €
da 12 a 36 mesi
Fisso
Senza spese
di istruttoria né bolli.
9,90%
min 11,47% - max 14,43%
puoi saltare una rata o cambiarne l'importo
da 3.000 €
a 30.000 €
da 12 a 120 mesi
Fisso
Flessibilità
con l'opzione salto o cambio rata.
min 9,30% - max 11,15%
min 10,67% - max 12,67%
fino a 75.000€
fino a 75.000 €
da 12 a 120 mesi
Fisso
Flessibilità
con l'opzione salto o cambio rata.
min 9,30% - max 11,15%
min 10,67% - max 12,67%
Quando confronti più prestiti personali valutali a parità di importo richiesto, periodo di ammortamento, numero di rate. Per valutare qual è il più conveniente, a parità di condizioni metti i prestiti a confronto facendo riferimento ai tassi d’interesse TAEG (tasso annuo effettivo globale) e TAN (tasso annuo nominale). Concentrati sul TAEG, che rappresenta lo strumento principale di trasparenza nei contratti di credito al consumo – prestiti -.
Si tratta di un indice che rappresenta il costo totale del credito a carico del consumatore, comprensivo degli interessi e di tutti gli altri oneri da sostenere per l’utilizzazione del credito stesso. Il TAEG è espresso in percentuale del credito concesso e su base annua.
Simula la rata del prestito
È facile calcolare la rata del prestito per acquistare l’auto, cambiare gli elettrodomestici di casa, trascorrere le vacanze dei tuoi sogni con la famiglia…
Nel simulatore della rata del prestito inserisci l'importo che desideri, in quanti mesi vuoi rimborsarlo e calcoli la rata del prestito in pochi secondi.
Cosa serve per richiedere un prestito?
Tutti possono ottenere un finanziamento a patto di avere i requisiti per richiedere un prestito in banca. Per quello che riguarda sia la certezza del reddito che l’affidabilità nel rimborsarlo (merito creditizio), oltre ai documenti per il prestito, la banca potrebbe richiedere delle garanzie extra sul rimborso, come un’assicurazione sulla vita o un garante.
- Età compresa tra 18 e 75 anni a scadenza del prestito
- Conto corrente
- Documentazione di eventuali finanziamenti in corso
- Eventuale copertura assicurativa
- Eventuale garante
- Codice fiscale
- Documento d'identità
- Residenza italiana da almeno 2 anni
- Se sei un lavoratore dipendente: ultime 2 busta paga
- Se sei un lavoratore autonomo: modello Redditi PF degli ultimi 2 anni
- Se sei un pensionato: Certificazione unica, modello Redditi PF o 730 degli ultimi 2 anni
Hai bisogno di un prestito?
Rivolgiti ai nostri esperti: per un appuntamento o solo per saperne di più.
Sei già cliente Smart?
Simula la rata e richiedi il tuo prestito online, senza andare in filiale direttamente dal tuo internet banking e con le app.
Prestiti personali: cosa sono e a cosa servono
Chiedere un prestito in banca è utile per tutte le esigenze di casa e della famiglia. Con un prestito personale ricevi dalla banca una certa cifra che, in seguito, rimborsi a rate. Si tratta di un prestito non finalizzato, cioè non connesso all’acquisto di un certo bene o servizio, da usare a tua discrezione.
Un prestito personale infatti può servire in diverse occasioni, per esempio puoi richiedere un prestito per la ristrutturazione di casa, un prestito per sostenere spese mediche, oppure un prestito per avere liquidità in più.
Come richiedere un prestito
- Calcola la simulazione di rata del prestito online
- Prepara tutti i documenti necessari
- Portali in filale
- Chiedi il preventivo di prestito in filiale
- Confronta i prestiti
- Leggi la documentazione
- Chiedi e informati per chiarire i dubbi
- Scegli la soluzione migliore per te
Qual è la differenza tra prestito e finanziamento?
Un prestito è un tipo di finanziamento che puoi chiedere alla banca per pagare beni e servizi. È un prestito non finalizzato, cioè non legato a un acquisto particolare.
Il prestito è diverso da un altro tipo di finanziamento, cioè il mutuo. Rispetto al prestito, quest’ultimo è un credito per cifre più alte e di durata maggiore. A differenza di un finanziamento come il mutuo, il prestito che richiedi per fare dei lavori sulla casa non beneficia di detrazioni fiscali e bonus edilizi.
Un prestito personale non può essere richiesto per esigenze professionali (ad esempio per comprare attrezzature e mobili da ufficio): per questo esistono finanziamenti dedicati.
Qual è la differenza tra prestito e cessione del quinto?
La cessione del quinto è un tipo di prestito riservato ai dipendenti pubblici/privati e ai pensionati, in cui la rata può essere pari al massimo a un quinto dello stipendio o della pensione.
Se richiedi un prestito personale con cessione del quinto, la rata verrà pagata direttamente trattenendo ogni mese una parte dello stipendio o della pensione.
Tutto sui prestiti personali
Vuoi approfondire l’argomento? Ecco come chiedere un prestito sulla nostra guida ai prestiti personali.
Se preferisci e sei già un cliente BPER Banca, invece di andare in filiale per richiedere un prestito, puoi chiedere un prestito online
Si può richiedere un prestito se si ha già un mutuo? Si possono avere più prestiti? È necessaria la busta paga?
Trovi un risposta alle principali domande sui prestiti personali nelle nostre FAQ.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La banca erogante - prima di concedere il prestito - valuta la tua capacità di rimborso delle rate, cioè il merito creditizio. Per conoscere le condizioni contrattuali ed economiche del prestito, puoi leggere il documento “Informazioni europee di basa sul credito ai consumatori”, disponibile in filiale. Il prestito è erogato da Bibanca e BPER Banca si occupa dell’attività di distribuzione, cioè mette a disposizione la cifra prestata al cliente. L’offerta è valida fino al31/12/2023 , sempre che non venga prorogata o chiusa in anticipo.
Esempio Prestito Mini
Il T.A.E.G. 11,76% è stato calcolato su un prestito personale di 3.000 euro erogato il 24/11/2022, da rimborsare in “2” anni al Tasso Annuo Nominale del 9,90% (Tasso Fisso Finito), non variabile mensilmente in base alle oscillazioni dell'indice di riferimento. Costo totale del credito 357,90 euro, pari alla somma di interessi (319,20 euro), spese di istruttoria (0 euro), bollo in erogazione (0 euro), spese di incasso rata (1,50 euro per ogni rata), spese rendiconto annuale (0,90 euro), bollo annuale (2 euro). Rata mensile pari a 138,30 euro calcolata alla data di erogazione. Scadenza prima rata 25/12/2022. Importo totale dovuto dal consumatore 3.357,90 euro. Offerta valida fino al 31/12/2023 salvo proroga o chiusura anticipata.
Esempio Prestito Fast
Il T.A.E.G 10,67% è stato calcolato su un prestito personale di 10.000 euro erogato il 23/05/2023, da rimborsare in “5” anni al Tasso Annuo Nominale del 9,30% (Tasso Fisso Finito), non variabile mensilmente in base alle oscillazioni dell'indice di riferimento. Costo totale del credito 2.679,03 euro, pari alla somma di interessi (2.547,63 euro), spese di istruttoria (100 euro), bollo in erogazione (16 euro), spese di incasso rata (1,75 euro per ogni rata), spese rendiconto annuale (0,90 euro), bollo annuale (2 euro). Rata mensile pari a 209,04 euro calcolata alla data di erogazione. Scadenza prima rata 25/05/2023. Importo totale dovuto dal consumatore 12.563,03 euro. Offerta valida fino al 31/12/2023 salvo proroga o chiusura anticipata.
Esempio Prestito Maxi
Il T.A.E.G 10,67% è stato calcolato su un prestito personale di 10.000 euro erogato il 23/05/2023, da rimborsare in “5” anni al Tasso Annuo Nominale del 9,30% (Tasso Fisso Finito), non variabile mensilmente in base alle oscillazioni dell'indice di riferimento. Costo totale del credito 2.679,03 euro, pari alla somma di interessi (2.547,63 euro), spese di istruttoria (100 euro), bollo in erogazione (16 euro), spese di incasso rata (1,75 euro per ogni rata), spese rendiconto annuale (0,90 euro), bollo annuale (2 euro). Rata mensile pari a 209,04 euro calcolata alla data di erogazione. Scadenza prima rata 25/05/2023. Importo totale dovuto dal consumatore 12.563,03 euro. Offerta valida fino al 31/12/2023 salvo proroga o chiusura anticipata.
Json Loan Or Credit: json prestiti
Questo testo è visibile esclusivamente per gli utenti che hanno effettuato il login.