Vuoi maggiori informazioni?
Lasciaci i tuoi recapiti, ti ricontatteremo noi.
Lasciaci i tuoi recapiti, ti ricontatteremo noi.
Mutuo fino al 100% per acquisto Prima Casa per gli Under 36
L’acquisto della prima casa è un passo importate da tutti i punti di vista. Una spesa che puoi affrontare con un mutuo, ma come fare se non puoi contare su una certa somma di risparmi e non vuoi pesare sui genitori? Di solito, infatti, un mutuo prima casa finanzia fino all’80% del valore dell’immobile.
Se hai meno di 36 anni e stai per acquistare la prima casa, puoi richiedere un mutuo giovani assistito dal Fondo prima casa dello Stato, gestito da Consap, per ottenere un mutuo che copre fino al 100% del valore dell'immobile.
Proprio per gli under 36 che richiedono un mutuo prima casa superiore all’80% del valore dell’immobile, fino al 31 dicembre 2023 il decreto Sostegni bis ha aumentato la garanzia del Fondo prima casa dal 50% all’80% della quota capitale del mutuo.
Caratteristiche del mutuo con Garanzia Pubblica (Consap)
Il mutuo Consap è un mutuo prima casa sostenuto dal Fondo di garanzia per la prima casa – più conosciuto come Fondo prima casa – del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Fondo è gestito da Consap, azienda partecipata al 100% dal Ministero che gestisce i servizi assicurativi pubblici.
Finalità
acquisto prima casa
Durata
Da 5 anni a 30 anni
Agevolazioni fiscali
per giovani under 36 con ISEE fino a Euro 40.000
Importo massimo
250.000 euro
Tasso di interesse
Tasso Fisso e Tasso variabile con vantaggio opzione
Garanzia Consap
Non sono necessarie garanzie da parte dei genitori
Come funziona il mutuo Consap
Quando fai richiesta di mutuo per l’acquisto della prima casa alla tua banca, per richiedere la garanzia del Fondo prima casa insieme a tutti gli altri documenti (personali, di certificazione del reddito, di proprietà dell’immobile, tecnici etc.) presenti l’apposito modulo di domanda di accesso al Fondo insieme all’attestazione ISEE e a un documento d’identità.
Come funziona il Fondo di garanzia prima casa?
È BPER Banca a inoltrare la tua domanda a Consap, che entro 20 giorni comunica se la garanzia è stata concessa. Quindi entro 90 giorni, sulla base dell’analisi di merito creditizio, a sua volta la banca comunica se il mutuo Consap è stato concesso.
● Giovani che non hanno compiuto 36 anni
● Coppie sposate o conviventi da almeno 2 anni, in cui almeno uno dei componenti non abbia superato i 35 anni
● Genitori single con figli minori
● Inquilini di case popolari (alloggi di proprietà degli istituti autonomi case popolari)
● Essere cittadini italiani o stranieri con permesso di soggiorno in Italia
● Non essere proprietari di altre case (anche all’estero).
● Richiedere un mutuo di massimo 250.000 €.
● Acquistare un immobile non di lusso.
● Adibire l’immobile a prima casa.
● Avere un ISEE non superiore a 40.000 € annui in corso di validità e conforme per ognuno dei mutuatari (solo per la garanzia Consap all’80%, la garanzia al 50% può essere richiesta anche con ISEE superiore).
Quali sono i principali documenti servono per il mutuo Consap?
Vantaggi del mutuo under 36
Se vuoi comprare casa o ristrutturare una vecchia casa che hai ricevuto in eredità, il mutuo giovani che ti finanzia fino al 100% (e non all’80% come i mutui prima casa standard) è la scelta ideale di mutuo prima casa. Infatti non serve un patrimonio di partenza per acquistare la casa o per pagare i lavori, né è necessario farti aiutare economicamente dai genitori.
Tra le agevolazioni del mutuo under 36 c’è la garanzia pubblica fino all’80% da parte del Fondo prima casa gestito da Consap, società partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Quindi non serve nemmeno chiedere ai genitori di fare da garanti per il mutuo: oltre all’ipoteca sull’immobile non servono garanzie aggiuntive perché il garante è lo Stato.
Un ulteriore vantaggio del mutuo giovani assistito dal Fondo di garanzia è la possibilità di beneficiare di un tasso d’interesse calmierato.
Agevolazioni del decreto Sostegni bis
Il d.l. 73/2021 convertito dalla l. 106/2021 (decreto Sostegni bis) in vigore dal 25 luglio 2021, ha alzato la garanzia del Fondo prima casa dal 50% all’80% della quota capitale del mutuo per acquistare la prima casa o per acquistarla e, insieme, ristrutturarla con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica.
La garanzia pubblica del Fondo prima casa all’80% è dedicata in particolare a under 36 e a giovani coppie (in cui almeno uno dei 2 non abbia compiuto 35 anni), con ISEE non superiore ai 40.000 € annui e che richiedono un mutuo superiore all’80% rispetto al prezzo d’acquisto dell’immobile, fino a un massimo di 250.000 €. Puoi presentare la domanda per ottenere la garanzia dell'80% sul mutuo prima casa del decreto Sostegni bis fino al 31 dicembre 2023.
Inoltre con il Fondo di garanzia non paghi l’imposta sostitutiva sul mutuo (l’agevolazione è stata prorogata al 31/12/2023 per gli Under 36) ed è previsto un tasso d’interesse calmierato: il tasso effettivo globale (TEG) applicato al mutuo, infatti, non deve essere superiore al tasso effettivo globale medio (TEGM) pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Le nostre filiali ti aspettano per una consulenza e per illustrarti il mutuo più adatto alle tue esigenze.
Che vantaggi prevede rispetto ai normali mutui prima casa? Trovi la risposta alle principali domande sul mutuo under 36 nelle nostre FAQ.
BPER Casa
Trovare e vendere casa in modo semplice e veloce
BPER Casa è il portale dedicato a chi sta cercando casa o a chi vuole venderla: un prezioso aiuto per trovare la soluzione più semplice per il progetto casa. In partnership con gli specialisti di Homepal un servizio puntuale che ti accompagna in ogni fase della compravendita.
Per tutti i dettagli sul Fondo Prima Casa ti consigliamo di consultare il sito internet di Consap.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La banca - prima di concedere il mutuo - valuta la tua capacità di rimborso delle rate, cioè il merito creditizio. Per le condizioni contrattuali ed economiche del mutuo puoi leggere il documento "Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori”, che trovi in Filiale o su www.bper.it sezione “Trasparenza”. Prodotto assicurativo di Arca Assicurazioni e distribuito da BPER Banca. Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo disponibile nella tua filiale o sul sito internet arcassicura.it. L’immobile oggetto della garanzia ipotecaria deve essere obbligatoriamente assistito da una copertura assicurativa contro il rischio di incendio e scoppio con una durata pari a quella del finanziamento; il cliente è libero di scegliere la polizza rivolgendosi ad una compagnia assicurativa di sua preferenza. Offerta valida fino al 31/12/2023, sempre che non venga prorogata o chiusa in anticipo.
*Esempio mutuo a tasso fisso incluso il costo della polizza incendio e scoppio: ecco un esempio per capire meglio: calcolato il 01/11/2023 su un mutuo garantito da ipoteca su un immobile residenziale e concesso da BPER BANCA a clienti consumatori con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, importo pari ad € 123.000,00, LTV (Loan To Value = finanziabilità rispetto al valore dell’immobile) pari fino al 100%, durata 30 anni e rimborsabile in 360 rate mensili. L’esempio è valido per un mutuo a tasso fisso con una rata mensile di 580,15 €, TAN (Tasso Annuo Nominale) 3,90%, TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) 4,11% che comprende: interessi 86.040,55 €, spese di istruttoria 390,00 €, spese di incasso rata 2,00 € (su ogni rata), costo di invio comunicazioni scritte pari a 0,90 € ciascuna, imposta sostitutiva di 307,50 € (trattenuta all’erogazione), spese di perizia pari di 280,00 €, costo dell’assicurazione obbligatoria contro l'incendio e lo scoppio 18 € ANNUI (il costo è basato sulle coperture per il rischio di incendio, fulmine e lo scoppio del gas in base alla polizza offerta dalla Banca, il cliente può scegliere un’altra compagnia assicurativa). Importo totale del credito 122.022,50 € . Costo totale del credito 88.307,05 €. Importo totale dovuto dal consumatore 211.307,05€.
Altri link utili
Gentile Cliente, l'App e l'Internet Banking non sono disponibili dalle ore 6:00 alle ore 6.45.
Siamo al lavoro per offrirti un servizio migliore. Grazie.