Sicurezza online
Aiutaci a proteggerti.
Come proteggo la mia sicurezza online?
Le principali pratiche illegali per sottrarre denaro o informazioni sensibili sono messe in atto da malintenzionati che fingono di essere la tua Banca attraverso e-mail, SMS, chat e telefono. Per questo ti chiediamo di prestare attenzione per proteggere credenziali e dati sensibili: segui le indicazioni per evitare spiacevoli inconvenienti.
Diffida da chi ti chiede credenziali o PIN
Non ti contatteremo mai al telefono per l’aggiornamento di dati sensibili, né ti chiederemo password o PIN “usa e getta”. Attenzione, anche a chi ti chiede telefonicamente autorizzazioni sul tuo smartphone.
Non accedere all’Internet Banking direttamente da link
Le nostre comunicazioni verso di te sono esclusivamente di tipo informativo ed in caso di link ti rimanderanno a pagine del sito bper.it: cliccando sui link non ti verrà mai chiesto alcun dato personale, password, PIN “usa e getta” o numero di carta di credito/debito/prepagata. Non dare seguito a richieste di aggiornamento dei tuoi dati personali con questionari online.
Presta attenzione per prevenire le frodi
Con app Smart Banking confermi accessi e pagamenti esclusivamente dallo smartphone dove è installata l’app e creato il tuo Smart PIN. Inoltre puoi controllare quotidianamente saldo, carte e movimenti di conto corrente.
Fidati solo delle nostre comunicazioni ufficiali
Non ti chiederemo mai di comunicare le tue credenziali. Ti contattiamo dai canali ufficiali elencati qui sotto e solo per darti informazioni, rispondere ad una tua richiesta o fissare appuntamenti in filiale.
- email: info@gruppobper.com, info@bperbanca.it, smart.contact@bper.it e info.smartcontact@bper.it
- SMS: mittente GRUPPO BPER o BPERBanca - senza possibilità di rispondere ai messaggi
- chat: ti potrai connettere alla chat solo dal sito ufficiale della tua Banca e dall’IB
- whatsapp: +39 3351707442 - unico numero ufficiale verificato, controlla la spunta
- telefono: ti contatteremo dal numero 059 42 42, ma non ti chiederemo mai informazioni riservate
Se ricevi messaggi o telefonate sospette puoi contattare il Servizio Clienti dalla pagina Parla con noi
Campagna sulla sicurezza online "I Navigati - Informati e sicuri"
"I Navigati - Informati e sicuri", è la campagna di informazione e sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, promossa dal CERTFin.
Protagonista della campagna è la famiglia “Navigati”. I componenti di questa famiglia sono “esperti in sicurezza informatica” perché si sono informati e hanno imparato i comportamenti virtuosi da adottare per districarsi tra le possibili insidie del web, riducendo il rischio di attacchi e frodi online.
E' stata realizzata una miniserie di otto puntate. In ogni puntata, una scena di vita quotidiana diventa l’occasione per mettere a fuoco una delle minacce più frequenti: Smishing, Social network, Social engineering, Sim swap, Acquisti online, Money muling, Download pericolosi, Ghost broking.
Vuoi maggiori informazioni sulla sicurezza in rete?
Ep.4 | Sim Swap
Se il tuo telefono ha perso inaspettatamente il segnale, contatta immediatamente il tuo gestore di rete, potrebbe riuscire a bloccare lo scambio della SIM prima che quella del truffatore venga attivata. Controlla il tuo conto online e verifica eventuali pagamenti effettuati senza la tua autorizzazione.
Ep.5 | Acquisti online
Fai attenzione agli annunci di affari spropositati o prodotti miracolosi: se ti sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è! Assicurati sempre che il sito da cui stai acquistando riporti informazioni come la Partiva IVA, un numero di telefono, un indirizzo fisico o ulteriori dati di contatto.
Ep.6 | Money muling
Il money mule è una persona che trasferisce denaro ottenuto illegalmente con diversi strumenti di pagamento, molto spesso attraversando diverse nazioni. Sii molto cauto con le e-mail o i contatti non richiesti sui social media che promettono facili guadagni, diffida delle offerte di lavoro di persone o aziende all'estero.
Se vuoi approfondire la tua conoscenza sulla sicurezza online, visita le pagine riportate sotto
- Sicurezza Online
- Servizi digitali
- Privati
- Commerciale
Altri link utili
Gentile Cliente, l'App e l'Internet Banking non sono disponibili dalle ore 6:00 alle ore 6.45.
Siamo al lavoro per offrirti un servizio migliore. Grazie.