Il nostro impegno per la comunità
Le nostre attività per la valorizzazione del territorio e il supporto delle persone che lo abitano
Cosa facciamo per la comunita’
Il nostro contributo
Contribuiamo in modo sostanziale alla valorizzazione del territorio, con investimenti in sponsorizzazioni, partnership e liberalità. Le nostre iniziative coinvolgono principalmente ambiti come il welfare, la cultura, e il sostegno alle giovani generazioni.
2.703.119 euro
Contributi ad associazioni ed erogazioni liberali senza ritorni sul marchio
6.843.563 euro
Iniziative nella comunità con risvolti commerciali (incluse attività con i dipendenti e le spese sostenute per la salute e sicurezza)
4.692.427 euro
Eventi culturali, sportivi non professionistici, di solidarietà con esposizione del marchio, compresi i costi accessori
focus ragazzi tabella
BPER Banca e le nuove generazioni
Sono diverse le attività che svolgiamo a supporto dei ragazzi: dall’educazione finanziaria, ad iniziative di crowdfunding per sostenerli nei loro progetti, nello sport e nelle loro passioni. Nel 2021 sono stati coinvolti oltre 440 mila ragazzi.
Educazione finanziaria e attività culturali
128.199Progetti culturali
314.355Borse di studio e tirocini
147Progetti sociali
813Ricambio generazionale
160Supporto allo sport
3.209slider BPER Banca e le nuove generazioni
Educazione finanziaria
GRANDE!: progetto di educazione finanziaria per i bambini della scuola primaria Visita la pagina dedicata al progetto >
Eventi e attività per scuole: con FEduF, abbiamo realizzato grandi eventi e attività per le scuole sui temi dell’educazione finanziaria e dell’economia comportamentale.
Un passo verso il futuro: con CivicaMente abbiamo supportato i docenti delle scuole secondarie alla sensibilizzazione dei ragazzi ad un concetto di finanza, che includa etica, sostenibilità e risparmio delle risorse del Pianeta. Vai alla pagina dedicata >
Tarabaralla. Il tesoro del bruco baronessa: un progetto editoriale in collaborazione con Carthusia Edizioni per sensibilizzare i più piccoli al valore delle cose, all'importanza di mettere da parte per realizzare i propri sogni e al valore dell’amicizia e della solidarietà. Approfondisci >
Per i Teenager
Teen!: progetto editoriale che aiuta i ragazzi a coltivare i propri talenti e le proprie passioni, con consigli utili per la condivisione sui social e per un loro uso consapevole. Su teenspace.it e la pagina Instagram @teenspaceofficial sono ospitate le testimonianze di influencer, micropillole, interviste e contest. I talenti e le passioni, infatti, possono diventare lavoro se supportati da competenze economiche adeguate.
Challenge4me: in collaborazione con il Lions Club, più di 500 studenti delle scuole superiori della provincia di Modena hanno partecipato volontariamente alla sfida di spegnere il proprio smartphone per tre giorni. Il progetto includeva anche un’attività di ricerca coordinato da CEIS Formazione, con l’obiettivo di valutare nei giovani l’impatto dell’assenza dello smartphone dal punto di vista psicologico.
Crowdfunding
Call for Education è la modalità con la quale supportiamo le realtà associative impegnate in particolare nel coinvolgimento dei giovani sui temi dell’educazione, della cultura e dell’ambiente attraverso una call di crowdfunding. Per il terzo anno consecutivo abbiamo sostenuto giovani realtà per progetti sociali e culturali. Approfondisci su Produzioni dal Basso >
Sport
Ogni anno ci impegniamo a sostenere varie attività sportive dilettantistiche attraverso la sponsorizzazione di associazioni e società sportive nonché di rassegne sportive nazionali che coinvolgono soprattutto un pubblico giovanile, come ad esempio BPER Banca Beach Volley Italia Tour o le iniziative con il Circolo Velico Crotone.
BPER TRUST UNITI OLTRE LE ATTESE
Trust "Uniti oltre le attese" Onlus
Trust "Uniti oltre le attese" è il Trust multi-progetto di BPER Banca istituito a favore del personale sanitario colpito in modo diretto dalla pandemia. Il progetto ha visto coinvolti sia il personale che i manager della banca con la raccolta di 3 milioni di euro.
investimenti comunità intro
Investimenti nella comunità
Ci impegniamo ogni anno a sostenere iniziative che supportano l'arricchimento culturale del nostro Paese. Siamo convinti che l'inclusione e la riduzione delle disuguaglianze sociali passano anche attraverso la diffusione di eventi culturali aperti alla cittadinanza e fruibili da tutti.
Scopri le nostre iniziative cuturali
Scopri le nostre iniziative cuturali
Eventi e manifestazioni per adulti e per ragazzi, mostre e incontri con personalità di rilievo. Tutto questo è BPER Banca per la cultura
settori controversi
Responsabilità nei settori controversi
Aggregatore Risorse
gioco azzardo
Lotta al gioco d’azzardo patologico
A partire dal 2013, abbiamo messo in atto iniziative per informare, prevenire, e avviare azioni di contrasto riguardo alla pratica del gioco d’azzardo patologico (GAP). Sono state attivate campagne di informazione per i dipendenti, per i clienti e i giovani, ed è stato pubblicato il Vademecum “Giocatori d’azzardo patologici e servizi bancari”, dove vengono descritte le possibili tutele attivate dalla banca per contrastare e prevenire i rischi annessi al GAP.
Linee guida sugli armamenti
Linee guida armamenti
In linea con i principi guida del proprio Codice Etico, a partire dal 2012 ci siamo dotati delle “Linee Guida di Gruppo per la regolamentazione dei rapporti delle Banche del Gruppo BPER con gli operatori della Difesa e le Imprese produttrici di armamenti”. Con tali Linee Guida è stata adottata un’autoregolamentazione che regolamenta quali operazioni considerare autorizzabili.
Pubblichiamo annualmente un rendiconto attraverso il quale viene fornita evidenza delle attività intrattenute con le aziende che risultano operanti nel settore della difesa. Tale rendiconto annuale è pubblicato, assieme alle Linee guida, sul sito del Gruppo.