La Banca Sostenibile
La Banca Sostenibile
Abbiamo deciso di inquadrare la nostra rendicontazione di sostenibilità all’interno del framework individuato dalle Nazioni Unite nell’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030) per sottolineare la forte relazione che intercorre tra il perseguimento di obiettivi di business e obiettivi di sostenibilità.
Una spinta per il mondo delle imprese, attori chiave per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.
Il nostro impegno per i Sustainable Development Goals
Il nostro impegno per i Sustainable Development Goals
L’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030), approvata dalle Nazioni Unite nel settembre 2015, ha individuato nei 17 Obiettivi e 169 Target il percorso verso la sostenibilità per Paesi e organizzazioni di tutto il mondo. Questi obiettivi, da raggiungere entro il 2030, raccontano come l’attuale modello di sviluppo sia insostenibile non solo dal punto di vista sociale ed ambientale ma anche economico. Questi sono gli SDGs sui quali ci siamo impegnati con attività concrete già nel 2019 e sui quali continueremo ad impegnarci.
Gli SDGs sui quali ci impegniamo
Gli SDGs sui quali ci impegniamo
Questi sono gli SDGs sui quali ci siamo impegnati con attività concrete già nel 2019 e sui quali continueremo ad impegnarci.
Aggregatore Risorse
SDG 1 - Sconfiggere la povertà
Goal 1: “Sviluppo di prodotti che consentono maggiore accessibilità dal punto di vista dell’inclusione finanziaria, incluse iniziative di microcredito”
- Attivazioni di servizi per il Microcredito per Imprese e Privati
- Resto al Sud: progetto di finanziamenti per imprese che non delocalizzano
- Prodotti/servizi con finalità sociali
- Prodotti/servizi per il terzo settore
- Progetti di inclusione finanziaria
Istruzione di qualità
Goal 4: “Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti”.
- Progetti strutturati di Educazione Finanziaria per famiglie e scuole (“GRANDE!”, Tarabaralla, Un passo verso il futuro)
- Progetti di educazione alla lettura (Forum 4School, Nati per leggere)
- Progetti di alternanza scuola-lavoro
- Progetti con ricadute culturali, sociali e ambientali che coinvolgono le scuole di ogni ordine e grado
- Progetti per la sensibilizzazione contro il Gioco d’Azzardo Patologico
Parità di genere
Goal 5: “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”
- Progetto interno di pari opportunità “A pari merito”
- Piano Welfare aziendale (es. asilo, portale web per neo genitori)
- Adesione di BPER Banca a “Valore D”
- Progetti di sviluppo/potenziamento manageriale che coinvolgano almeno il 45% di popolazione femminile
Energia pulita e accessibile
Goal 7: “Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni”
- Progetti di efficientamento energetico (es. efficientamento filiali, software domotica, efficientamento i Data Centre)
- Ampliamento del parco fotovoltaico di Gruppo
- Acquisto e produzione di energia rinnovabile
- Sviluppo di servizi di finanziamento per efficientamento energetico e per progetti legati alle energie rinnovabili
- Offerta di mutui green
- Offerta di prodotti di investimento in ambito ESG
- Investire in fondi ESG
Lavoro dignitoso e crescita economica
Goal 8: “Incentivare, attraverso una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti”
- Piano Welfare Aziendale (più del 50% dei colleghi aderisce al piano Welfare)
- Progetti sulla mobilità sostenibile per i dipendenti (es. car pooling, colonnine per auto e bici elettriche, navette aziendali,…)
- “Sportello di ascolto” per i dipendenti
- Impegno per la formazione continua (oltre 845.000 ore di formazione per i dipendenti)
- Coinvolgimento dei dipendenti in progetti di responsabilità sociale (es. raccolta alimentare, ambiente, riduzione dei consumi, …)
Imprese, innovazione e infrastrutture
Goal 9: “Costruire una realtà resiliente e promuovere l’innovazione ed un’industrializzazione equa, responsabile e sostenibile”
- B612: progetto interno di creazione di innovazione prodotti e servizi
- Commercializzazione di prodotti per l’innovazione
- Evoluzione del servizio Welfare per le imprese per raccogliere i bisogni delle PMI
- Offerta di prodotti di finanziamento “green” per incentivare il risparmio energetico e la produzione di energia rinnovabile
- Rafforzare l’offerta di prodotti di investimento in ambito ESG
- Investire in fondi ESG
Città e comunità sostenibili
Goal 11: “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”
- Supportare la Comunità con progetti strutturati di Educazione Finanziaria per famiglie e scuole
- Progetti per la sensibilizzazione contro il Gioco d’Azzardo Patologico
- Progetti di supporto e diffusione della lettura nelle giovani generazioni
- Promozione della cultura e della lettura (premi letterari, incontri con gli autori, progetti scolastici e incontri nelle carceri)
- Investire in fondi ESG
- Rafforzare l’offerta di prodotti di investimento in ambito ESG
- Realizzare le attività di Mobilità Sostenibile individuate dal Piano Spostamenti Casa Lavoro
- Progetto di rating di sostenibilità per i 200 principali fornitori
- Aderiamo allo Standard Ethics Rating (SER) e al CDP (Carbon Disclosure project)
Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 13: “Promuovere azioni per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze”
- Riduzione degli impatti ambientali diretti
- Finanziamenti dedicati alla Green Economy (Prestito Valore Casa, Life4Energy, Project financing, il Piano energetico, progetti di dematerializzazione, supporto alla mobilità elettrica)
- Progetto di rating di sostenibilità per i 200 principali fornitori
- Rafforzare l’offerta di prodotti di investimento in ambito ESG
- Aderiamo allo Standard Ethics Rating (SER) e al CDP (Carbon Disclosure project) e ai rating di sostenibilità.
- Investire in fondi ESG
- Riduzione dell’utilizzo di carta
- Sensibilizzazione dei dipendenti sul risparmio di carta ed energia
- Ampliamento del parco fotovoltaico di Gruppo
Vita sulla terra
Goal 15: “Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno, e fermare la perdita di diversità biologica”
- Acquisto di carta riciclata e/o con certificazione FSC
- Progetti interni di sensibilizzazione dei dipendenti sul risparmio di carta ed energia
- Progetti di dematerializzazione
- Realizzazione della “Foresta BPER Banca”
Pace, giustizia e istituzioni forti
Goal 16: “Promuovere una società inclusiva e sostenibile attraverso la prevenzione di episodi di corruzione ed una rendicontazione trasparente”
- Modello operativo di controllo per la gestione del tema anticorruzione (Codice Etico, Modello Organizzativo di Gestione, Whistleblowing, Codice interno di autodisciplina, Policy anticorruzione)
- Revisione del modello operativo di controllo per la gestione del tema antitrust e concorrenza sleale
- Linee guida di Gruppo per la regolamentazione dei rapporti con gli operatori della difesa e le imprese produttrici di armamenti.
- Progetti per la sensibilizzazione contro il Gioco d’Azzardo Patologico
Ci impegniamo per un mondo più green
Ci impegniamo per un mondo più green
Abbiamo attivato diverse iniziative, per garantire una gestione responsabile delle risorse impiegate, di monitoraggio dei consumi di carta ed energia finalizzato alla riduzione degli stessi.
Cosa facciamo per la comunità
Cosa facciamo per la comunità
Contribuiamo in modo sostanziale alla valorizzazione del territorio, con investimenti in sponsorizzazioni, partnership e liberalità. Le attività supportate privilegiano maggiormente ambiti come il welfare, la cultura, e il sostegno alle giovani generazioni.
Cosa facciamo per i nostri dipendenti
Cosa facciamo per i nostri dipendenti
Consideriamo le persone al centro del nostro progetto imprenditoriale. Diamo particolare attenzione alle Risorse Umane, soprattutto nella realizzazione di percorsi tesi alla valorizzazione ed allo sviluppo delle competenze professionali e personali.
Cosa facciamo per i nostri clienti
Cosa facciamo per i nostri clienti
La nostra filosofia aziendale, vede il cliente prima di tutto come una persona con i propri sogni e obiettivi, e anche con problemi e situazioni difficili da superare. La nostra mission è quella di aiutare il cliente a realizzare i suoi progetti e a superare le difficoltà.
Bilancio di sostenibilità
Bilancio di sostenibilità
Quello che abbiamo fatto e quello che faremo per sostenere il territorio, l'ambiente e le comunità.
a
.