The Real Genius - Visioni di Valore
Storie di creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale.
The real genius
Il vero genio è chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità.
The Real Genius è un podcast di Massimo Temporelli che abbiamo realizzato in collaborazione con Storielibere.fm. Racconta le storie di 6 personalità lungimiranti e visionarie, che hanno saputo unire creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale, per sviluppare e diffondere le proprie idee e i propri progetti, ciascuna nel proprio campo.
I Lampi di genio
I Lampi di genio invece sono estratti di pura genialità che hanno svoltato il nostro rapporto con il denaro.
Se The Real Genius racconta in modo appassionato alcune grandi figure che hanno cambiato la nostra evoluzione, “Lampi di genio” si concentra su una piccola azione o una singola invenzione e gli dedica il tempo giusto: quello di un podcast “lampo” da 4 minuti.
real genius player episodi
Ultimo Episodio | Muhammad Yunus
Muhammad Yunus: In questa puntata lasciamo l’Occidente per andare alla scoperta di un personaggio incredibile, l’economista e Premio Nobel per la pace Muhammad Yunus. Da un piccolo villaggio del Bangladesh si è fatto strada nel mondo accademico, senza mai dimenticare l’aspetto umano e sociale che sta alla base dei rapporti economici. Grazie alla geniale intuizione del microcredito, Yunus ha cambiato le sorti di tanti piccoli territori e tante persone in tutto il mondo, rivoluzionando l’approccio al mondo bancario.
Lampi di genio 13 - La Borsa: In questa puntata di Lampi di Genio parliamo di un’istituzione finanziaria utilissima per imprenditrici e imprenditori che vogliono raccogliere liquidità, la Borsa valori! Nata in un ricco salotto di Bruges, la piazza borsistica è cresciuta e si è evoluta nel tempo, è stata resa mito da film culto del Novecento, dove agenti e trader combattevano a suon di compravendite di azioni, fino ad arrivare alla borsa smaterializzata della rivoluzione digitale di oggi.
Enrico Mattei: In questa puntata andiamo alla scoperta di un grande genio del Novecento: Enrico Mattei! Partito come umile lavoratore in una fabbrica di letti, Mattei è stato operaio, partigiano e imprenditore, ma anche funzionario pubblico e politico. Fu un vero statista, come ne sono esistiti pochi nel nostro paese, un uomo che, dal mondo della chimica a quello spietato degli idrocarburi, decise di scommettere sul grande potenziale italiano quando nessuno lo avrebbe fatto.
Lampi di genio 12 - La tecnologia Blockchain: In questa puntata di Lampi di Genio parliamo dell’incredibile tecnologia che ha permesso la nascita delle criptovalute, la blockchain! Questa raffinata architettura affonda le sue radici negli anni ’80 e grazie alla sua estrema sicurezza e trasparenza è oggi sulla buona strada per rivoluzionare i nostri processi di scambio.
Luisa Spagnoli: In questa puntata andiamo alla scoperta della vita straordinaria di una donna geniale e una coraggiosa imprenditrice: Luisa Spagnoli. Partendo da una piccola bottega di Perugia, ha dato vita ad un’azienda moderna e competitiva, restituendo valore al suo territorio, creando prodotti iconici che ancora oggi fanno parte della cultura e dell’immaginario comune italiani.
Lampi di genio 11 – Fondi comuni di investimento: In questo episodio di Lampi di Genio parliamo di uno strumento davvero innovativo, i fondi comuni di investimento! Nati dalle ceneri di una crisi economica che a fine Settecento ha portato scompiglio in tutta Europa e sopravvissuti a quella terribile del ’29, sono arrivati fino a noi come una risorsa per investire in modo più responsabile e sicuro.
Silvio Crespi: Oggi raccontiamo la storia di un uomo appartenuto ad una famiglia speciale, dove si tramandavano utopie. Un visionario che da un angolo tranquillo sulle sponde del fiume Adda, a pochi chilometri da Milano, ha iniziato la sua rivoluzione, e in un un’epoca di grande corsa al profitto ha capito l’importanza del lato umano, cambiando per sempre l’industria italiana.
Lampi di genio 10 - Internet Banking: In questa puntata di Lampi di Genio parliamo di un’invenzione che ha cambiato per sempre il nostro rapporto con le banche, l’internet banking! Insieme scopriremo come, da una piccola filiale del Tennessee la rivoluzione del World Wide Web ha portato i servizi finanziari fin nelle nostre case, sui nostri PC e nei nostri smartphone.
Amadeo Peter Giannini: Uomo straordinario, figlio di immigrati italiani arrivati in California per fare fortuna, ha lavorato una vita intera al servizio dei sogni di migliaia di nuovi americani. Chiamato da molti il “banchiere gentiluomo”, è stato una figura chiave del Novecento, un pioniere che ha riconosciuto prima di chiunque altro, il valore dei piccoli risparmiatori, e che, con saggezza ed empatia, ha investito su di loro e sostenuto i loro progetti, contribuendo, tra le altre cose, alla nascita di Hollywood e dell’America come la conosciamo oggi.
In questa puntata di Lampi di Genio parliamo dell'invenzione del primo ATM, il distributore automatico di contanti che troviamo all’esterno di ogni banca, e del sistema di pagamento POS, due dispositivi importantissimi che hanno cambiato drasticamente il nostro modo di prelevare e fare acquisti.
Peggy Guggenheim: Andiamo alla scoperta di una delle donne più influenti del XX Secolo, la geniale Peggy Guggenheim! Un'anima appassionata e anti conformista la cui vita si è intrecciata con gli eventi e le personalità che hanno plasmato il Novecento. Una collezionista visionaria e una mecenate che ha investito il suo patrimonio nella scoperta e nel sostegno delle avanguardie artistiche, facendo al mondo un regalo dal valore inestimabile.
the real genius - player
The Real Genius - Visioni di Valore di Massimo Temporelli
In The Real Genius, serie spin-off del podcast di grande successo F***ING GENIUS (Fottuti Geni), Massimo Temporelli racconta le storie di 6 personalità lungimiranti e visionarie accomunate da un unico filo conduttore: la centralità dell’aspetto economico e imprenditoriale, due elementi cruciali che possono determinare il successo – o, a volte, l’insuccesso – di molte idee e progetti.
Massimo Temporelli
Massimo Temporelli
Fisico, da 20 anni si occupa di diffusione della cultura scientifica e tecnologica e dell’innovazione. Lo fa nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab.
Il suo interesse non è solo tecnico e le sue attività si focalizzano sul rapporto tra uomo e tecnologia. E’ presidente e founder di The FabLab.