Les Diaboliques di Chiara Tagliaferri

Angela Giussani è famosa per essere stata la creatrice del fumetto Diabolik e per aver inventato, tra gli altri, il carismatico personaggio di Eva Kant. Fondamentale nella sua vita il rapporto con la sorella Luciana, con cui ha creato un sodalizio artistico e imprenditoriale che e ha consentito al fumetto di divenire famoso in tutto il mondo.

Ultimo episodio: 6 | È ora di andare

Nell'ultimo episodio di Les Diaboliques, Luciana Giussani deve imparare a vivere senza la sorella: Angela, la milanese volante, se ne va nel 1987. A tenere salda Luciana resta solo l'amore per DiaboliK, così raccoglie con coraggio il testimone della direzione dell'Astorina, regalando nuova linfa al fumetto per oltre dieci anni, prima di cedere a sua volta la casa editrice a uno dei più fedeli collaboratori: Mario Gomboli.
Sono di Gomboli le ultime parole di questo racconto, e sono tutte dedicate alle sorelle più libere e spregiudicate dell'editoria italiana, che hanno scelto di brillare tra le pagine bianche e nere di un fumetto rivoluzionario.

>

CHIARA TAGLIAFERRI 

È nata a Piacenza e ha lavorato a lungo come autrice di trasmissioni radiofoniche di successo per Radio2, dove si è occupata di cinema, musica e spettacolo. Ha collaborato con artisti come Malika Ayane, Virginia Raffaele, Giovanni Veronesi, Andrea Delogu, Asia Argento. Ha collaborato alla prima edizione del Festival “L’Eredità delle donne”, che si è svolta a Firenze a settembre del 2018, con Serena Dandini come direttrice artistica. Attualmente è una delle autrici di Storielibere.fm. È autrice con Michela Murgia del progettoo “Morgana, la casa delle donne fuori dagli schemi”, il podcast di Storielibere.fm, in cui vengono raccontate le storie di donne che hanno cambiato la storia, e anche un po’ il mondo, rendendolo un posto migliore. È inoltre autrice con Melissa P. del podcast “Love stories”, sempre per Storielibere.fm.Morgana è diventato un libro, firmato da Michela Murgia e Chiara Tagliaferri (Mondadori, 2019). Scrive per Domani ed è stata premiata come Women in Cinema Award durante l’ultima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.