BPER Banca, anno dopo anno

BPER Banca, anno dopo anno

Pensiamo che la storia sia nelle mani di chi sa cambiare ed evolversi. Da 150 anni scegliamo di crescere insieme alle persone che ci danno fiducia, nel territorio e per il territorio. BPER Banca oggi è una banca solida perché, forte delle proprie radici, è stata in grado di adattarsi ai cambiamenti facendone il proprio punto di forza.

Ogni singolo anno ha fatto la nostra storia.

Ogni singolo anno ha fatto la nostra storia

Video-storia-150-anni

150 splendidi anni.

I nostri 150 anni li sentiamo tutti, ma li portiamo benissimo, e con orgoglio.
150 anni di storia, di valori, di traguardi, di crescita. Anno per anno.

150 anni: un traguardo importante.

Il nostro percorso di crescita

Guarda le nostre tappe più importanti.

1867

Le fondamenta: partecipazione e impegno collettivo.

Dall'iniziativa del tutto innovativa di uomini e donne dell’Emilia che si organizzano e collaborano per provvedere alle proprie esigenze, viene fondata nel 1867 la Banca Popolare di Modena su iniziativa della Società Operaia di Mutuo Soccorso. La struttura piccola ma efficiente cresce in modo graduale e sicuro, affermando i valori della partecipazione e dell’impegno collettivo.

1923

Una banca che nasce dal basso per arrivare in alto.

Negli anni la Banca risponde alle esigenze quotidiane delle famiglie e dei piccoli e medi produttori locali, a partire da contadini e artigiani. Remunera il piccolo risparmio dei cittadini di ogni ceto, ne finanzia il credito e le iniziative economiche.

1984

Insieme per lo sviluppo e la crescita.

Negli anni Settanta prende il via un movimento di aggregazione tra le banche cooperative della regione. Le sorti della banca modenese si incontrano con quelle di un istituto cooperativo dalle origini simili, a cui un altro gruppo di cittadini e lavoratori emiliani aveva dato vita a Bologna nel 1882. Nel 1984, danno vita insieme alla Banca popolare dell’Emilia.

1992

Nasce Banca Popolare dell'Emilia Romagna

Nel 1992 entra in gioco il territorio romagnolo: la Banca Popolare di Cesena si unisce a un istituto che ha ormai forti radici in tutta la Regione. Lo dichiara con orgoglio il nuovo nome: Banca popolare dell'Emilia Romagna spesso abbreviato in BPER. Grazie alle profonde affinità di queste banche piccole e laboriose, i valori e le abitudini non cambiano: grande concretezza, conoscenza diretta dei clienti, equilibrio nelle relazioni. Ma anche l'attaccamento al territorio, inteso come insieme di persone, famiglie e imprese: una collettività che ha una sensibilità comune.

2015

Una realtà nazionale che prende forza dalle persone.

Banca popolare dell'Emilia Romagna acquisisce una nuova identità e diventa BPER Banca, una realtà nazionale la cui forza rimangono le persone. A partire da questa forza, BPER Banca sceglie di rinnovarsi per sottolineare con chiarezza il proprio posizionamento.

Un’attenta operazione di ridefinizione del brand che esprime nitidamente i valori di sempre, rispondendo pienamente ai tempi, in totale sintonia con il piano industriale che guiderà BPER Banca fino al 2017.

2016

BPER Banca si trasforma in S.p.A.

Fin dal passato siamo orientati al futuro per cogliere tutte le opportunità che il cambiamento porta con sé. Nella nostra storia da sempre, c’è l’impegno a costruire un domani solido. Con l’Assemblea dei Soci del 26 novembre 2016 BPER Banca si trasforma da Società Cooperativa in Società per Azioni e affronta una nuova sfida.

2017

150 anni di storia.

La nostra è una storia che conta ben 150 anni di responsabilità, lealtà e concretezza. Una storia fatta non solo di numeri ma di attenzione, successo, costanza e crescita. Tutto ciò che ci ha condotto da piccola banca popolare locale a diventare BPER Banca.

2019

Presentato il nuovo piano industriale “BPER 2021 Strategic Plan”

Con  il Piano di sviluppo triennale presentato il 28 febbraio 2019, vogliamo confermarci come punto di riferimento per famiglie e imprese supportando la crescita dell’economia dei territori, focalizzandoci  sulla trasformazione digitale, l’innovazione di processi e prodotti, nuove strategie di internazionalizzazione ed un rinnovato impegno nella Social Responsibility.

Sempre nel 2019 viene incorporata Unipol Banca.

2021

Siamo la terza banca nazionale per numero di filiali

Nel 2021 viene perfezionata l’acquisizione dal Gruppo Intesa Sanpaolo del compendio aziendale bancario composto da 486 Filiali e 134 Punti Operativi, la cui distribuzione geografica esprime un’elevata concentrazione nel Nord Italia, in particolare in Lombardia.

Oggi

Presentato il nuovo piano industriale “BPER e-volution”

Piano presentato il 10 giugno 2022 prevede l'evoluzione verso un modello di business Multi-Specialista e Capital Light, in grado di valorizzare la scala nazionale del Gruppo, le Fabbriche Prodotto proprietarie e abilitato da una profonda trasformazione tecnologica-digitale con canali distributivi specializzati.

Sempre nel 2022 viene incorporata Banca Carige e diventiamo il 3° gruppo in Italia per raccolta globale e numero di sportelli.