Imparare l’economia con le opere d’arte: guarda il nuovo progetto scuole GRANDE!
13 settembre 2022
arti grande sett 2022 01
Per il settimo anno consecutivo torniamo nelle scuole primarie per accompagnare i più piccoli e le più piccole attraverso un percorso didattico sui temi dell’educazione finanziaria, aiutandoli a diventare cittadini consapevoli delle proprie scelte etiche e di risparmio.
Anche quest’anno le ultime tre classi della scuola primaria potranno aderire all’iniziativa; forniremo loro un percorso guidato dedicato allo studio dell’economia e del risparmio attraverso l’arte, dal titolo: “Uno splendido ritratto. Scopri l’economia con le opere d’arte”.
Partendo così dai concetti di moneta, baratto, prezzo e reddito gli alunni rifletteranno, sempre guidati dagli insegnanti, su ciò che può determinarli, attraverso il linguaggio dell’arte e le vite degli artisti che le hanno prodotte.
Gli alunni avranno così l’opportunità di entrare in una fantastica galleria d’arte, dove potranno scoprire opere e ritratti realizzati in diverse epoche e con differenti tecniche. Un vero e proprio percorso di educazione all’immagine che però, parallelamente, sarà anche l’occasione per raccontare l’economia che gira ogni giorno intorno alla vita delle bambine e dei bambini.
Le classi potranno infine partecipare al concorso di idee di GRANDE!, quest’anno un vero e proprio laboratorio di didattica dell’arte, per entrare in contatto con le tecniche pittoriche di alcuni importanti movimenti artistici. Le dieci classi che presenteranno elaborati originali, coerenti con la traccia e appassionati riceveranno un premio didattico per tutta l’aula.
Abbiamo pensato anche all’inclusività, utilizzando tecniche editoriali particolari per consentire a tutti una facile lettura dei testi. Troverete anche dei QR Code scansionabili per poter ascoltare il racconto di tutte le opere.
Guarda su grande.bper.it i vincitori dell’anno scorso e tutte le classi che hanno partecipato.