Sostenibilità
INTRO pagina sostenibilità
Abbiamo aderito ai Principles for Responsible Banking (PRB) dell’ONU, il documento programmatico che rappresenta il quadro di riferimento più importante per allineare la strategia e le prassi delle banche alla visione di una società sostenibile, e alla Net-Zero Banking Alliance, l'iniziativa promossa dalle Nazioni Unite, con l'obiettivo di accelerare la transizione sostenibile nel settore bancario attraverso l'impegno delle banche aderenti ad allineare il proprio portafoglio di prestiti e investimenti al raggiungimento dell'obiettivo zero emissioni entro il 2050.
Siamo presenti all’interno dell’indice MIB ESG di Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext, dedicato alle blue-chip nazionali che raggruppa i grandi emittenti italiani quotati che presentano le migliori pratiche ESG.
BOX BPER Banca vicina all'Italia che include
BPER Banca per l'Inclusione
Ci impegniamo a combattere ogni forma di pregiudizio e creare le condizioni affinché ogni persona si senta rispettata e a proprio agio, a prescindere da genere, età, diversa abilità, stato di salute, etnia, orientamento e identità sessuale o ideologie politiche.
Sostenibilità - cosa facciamo per
Cosa facciamo per
Il nostro impegno per i Sustainable Development Goals
L'impegno verso gli SDGs
L’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030), approvata dalle Nazioni Unite nel settembre 2015, ha individuato nei 17 Sustainable Development Goals e 169 Target il percorso verso la sostenibilità per Paesi e organizzazioni di tutto il mondo. Questi obiettivi, da raggiungere entro il 2030, raccontano come l’attuale modello di sviluppo sia insostenibile non solo dal punto di vista sociale ed ambientale ma anche economico.
Di seguito gli SDGs su cui siamo attivi:
sdg sostenibilita
Target 1.2, 1.4
Sconfiggere la povertà
- Present4Future - progetto di inclusione sociale giovanile
- BPER Bene Comune - iniziative per il Terzo Settore
- Sito accessibile
- “Uniti oltre le attese” - progetto per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19
- Convenzione con l’Ente nazionale per il Microcredito
- Convenzione di segnalazione e collaborazione con PerMicro S.p.A.
- Prodotti e servizi con finalità sociali (es. Resto al Sud)
- Lotta al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP)
- Carte di pagamento con codici Braille per non vedenti e ipovedenti
Target 4.4, 4.7
Istruzione di qualità
- Progetti di Educazione Finanziaria (B-education, GRANDE!, Tarabaralla. Il tesoro del bruco baronessa, Un passo verso il futuro, Podcast, etc.)
- Progetti in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e per il Risparmio (FEduF)
- Progetti di educazione alla lettura (Nati per leggere)
- Altri progetti con ricadute culturali, sociali e ambientali che coinvolgono le scuole di ogni ordine e grado, erogazioni liberali per fronteggiare emergenza educativa causata dalla pandemia)
Target 5.5
Parità di genere
- Raccolta fondi per “D.i.Re. - Donne in rete contro la violenza”
- “A pari merito” - progetto interno di pari opportunità
- Obiettivi a Piano Industriale di aumento percentuale di donne Dirigenti e Quadri
- Progetto exempla2
- Piano Welfare aziendale
- Diversity Team
- Policy sulla diversità, l’equità e l’inclusione
- Adesione di BPER Banca a Valore D
- Monitoraggio del gender pay gap
- Work-life balance (forme flessibili di lavoro)
Target 7.2, 7.3
Energia pulita e accessibile
- Acquisto e produzione di energia rinnovabile
- Sviluppo di servizi di finanziamento per progetti legati all’energia rinnovabile e all’efficientamento energetico
- Nuovo Piano Energetico 2022-2030 inserito all’interno del Piano Industriale 2022-2025
- Mutui Green
- Prestiti Retail Green
- Gestione dei rischi e delle opportunità ambientali
- Efficientamento energetico
Target 8.1, 8.2, 8.3, 8.4, 8.5, 8.10
Lavoro dignitoso e crescita economica
- Piano Welfare Aziendale
- Progetti di Mobilità Sostenibile
- “Sportello di ascolto” per i dipendenti
- Impegno per la formazione continua
- Processo di sviluppo e valutazione delle competenze
- Work-life balance (forme flessibili di lavoro)
- Tutela della salute dei lavoratori
- Certificazione Top Employer 2023
Target 9.4, 9.5
Imprese, innovazione e infrastrutture
- Creazione e commercializzazione di prodotti e servizi per favorire l’efficientamento energetico
- Sviluppo delle rinnovabili
- Mobilità Sostenibile
- Investimenti in prodotti finanziari a impatto ambientale positivo
- Riduzione degli impatti ambientali diretti
- Gestione dei rischi ambientali (Linee guida BCE)
- Progetti di digitalizzazione/dematerializzazione
- Finanziamento di progetti infrastrutturali con impatto ambientale/sociale positivo
- Engagement della clientela sulle tematiche ESG - “Progetto PMI”
- F/Youture - progetto interno di trasformazione digitale del business
Target 11.4, 11.6
Città e comunità sostenibili
- Sponsorizzazioni/Erogazioni liberali per progetti a impatto sociale/culturale positivo
- La Galleria BPER Banca
- Piani Spostamento Casa-Lavoro
- Sostegno ad attività a supporto della comunità e dei territori
- Potenziamento dell’emissione del credito per il Terzo Settore
- Investimenti in prodotti finanziari a impatto sociale positivo
Target 12.2, 12.5
Consumo e produzione responsabili
- Finanziamenti per l’Economia Circolare
- Progetto “BPER Banca Plastic Free”
- Progetto “Piantiamola di sprecare carta!”
- Emissione di carte in plastica riciclata
- Evoluzione processi di credito con inserimento di criteri ESG
- Creazione e commercializzazione di prodotti e servizi per favorire la mobilità sostenibile
- Progetti di digitalizzazione/dematerializzazione
Target 13.2
Lotta contro il cambiamento climatico
- Riduzione degli impatti ambientali diretti
- Acquisto e produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
- Finanziamenti dedicati alla Green Economy
- Gestione dei rischi derivanti dal Climate Change
- Adesione alla Net-Zero Banking Alliance dell’ONU
- Nuovo Piano Energetico 2022-2030 inserito all’interno del Piano Industriale 2022-2025 (obiettivi di riduzione progressiva delle emissioni)
- Investimento in prodotti finanziari a impatto ambientale positivo
- Efficientamento energetico
- “Piantiamola di inquinare!” - progetto di mobilità sostenibile
Target 15.1 e 15.2
Vita sulla terra
- Acquisto di carta riciclata e/o con certificazione FSC
- Progetti di dematerializzazione
- Realizzazione della “Foresta BPER Banca”
- Giornata delle terra con WWF Italia
Target 16.5, 16.6
Pace, giustizia e istituzioni forti
- Adesione UN Global Compact
- Impegno contro la corruzione e per garantire una sempre maggiore trasparenza e responsabilità
- Codice Etico
- Modello Organizzativo di Gestione (D.Lgs 231)
- Procedure Whistleblowing
- Codice interno di autodisciplina
- Policy anticorruzione
- Policy antiriciclaggio
a
.