Conti
faq-conti-carige
Si, dal 28 novembre 2022 dovrai utilizzare il nuovo codice IBAN.
Trovi il tuo nuovo codice IBAN all’interno della lettera che ti è stata inviata o in alternativa accedendo al tuo internet banking. Potrai comunque sempre richiedere le tue coordinate IBAN alla tua Filiale.
Si, il nuovo numero di conto corrisponde alle ultime cifre del nuovo IBAN.
I bonifici ricorrenti e l’accredito dello stipendio saranno trasferiti in automatico sul tuo nuovo IBAN. Ti raccomandiamo, in ogni caso, di iniziare a comunicare il tuo nuovo codice IBAN - valido dal 28 novembre 2022 - a chi fa bonifici a tuo favore o pagamenti per tuo conto (es. datore di lavoro, inquilini che pagano affitti, enti, associazioni, commercialista, CAAF, Agenzia delle Entrate).
L’accredito della pensione sarà trasferito in automatico sul nuovo IBAN. Se l’Ente che si occupa dell’accredito della tua pensione è diverso dall’INPS, ti raccomandiamo di comunicargli per tempo il nuovo IBAN. In caso di pensione estera ti ricordiamo di comunicare anche il nuovo codice BIC.
Nulla, provvederemo a trasferirli in automatico sul nuovo IBAN. I pagamenti automatici che hai autorizzato (ad esempio utenze luce, gas, ecc.) restano validi. Ti suggeriamo, comunque, di comunicare il nuovo IBAN ai creditori per tutti gli addebiti autorizzati sul conto.
Il mandato SDD (addebito automatico sul mio conto corrente) riconducibile al Telepass, sarà migrato automaticamente sulle nuove coordinate IBAN di BPER, senza che tu debba fare nulla.
Dal 28 novembre 2022 è prevista la sostituzione del vecchio libretto di risparmio all’effettuazione della prima operazione.