Aggregatore Risorse

Wamba e BPER Banca al fianco di NeMO con il progetto “NeMO Smart Breath” dedicato al respiro.

Wamba e BPER Banca al fianco di NeMO con il progetto “NeMO Smart Breath” dedicato al respiro.

Giovedì 3 marzo sono stati inaugurati gli spazi della settima sede dei Centri Clinici NeMO, all’interno dell’A.O.U Ospedali Riuniti di Ancona e Wamba Onlus affianca Fondazione Serena Onlus anche in questo nuovo progetto, mobilitando i primi fondi  per allestire l’area all’interno del reparto di NeMO Ancona, dedicata al progetto “NeMO Smart Breath”, un ambulatorio per la presa in carico respiratoria delle persone con malattia neuromuscolare. BPER Banca è compagna di viaggio e main partner di questo progetto.

Il NeMO Ancona è uno spazio di 880 mq ristrutturati per ospitare le persone con malattie neuromuscolari come la SMA (atrofia muscolare spinale), la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e le distrofie muscolari. La struttura sarà in grado di prendere in carico di circa 700 pazienti l’anno, marchigiani e delle regioni limitrofe. È dotato di 12 posti letto per lungo degenze, 2 posti letto per day hospital e ambulatori specialistici, 1 palestra riabilitativa e un’equipe multidisciplinare di specialisti.

Wamba Onlus affianca Fondazione Serena Onlus, ente gestore dei Centri Clinici NeMO in Italia, anche per l’avvio del nuovo Centro di Ancona finanziando il “NeMO Smart Breath”, un progetto, di cui BPER Banca è sostenitore, finalizzato a “non avere paura di preoccuparsi”, citando la canzone dei Pink Floyd. Ogni persona, bambino e adulto affetto da una malattia neuromuscolare, subisce nel tempo un progressivo indebolimento anche della muscolatura respiratoria e la cura del respiro diviene prioritaria perché aiuta a prevenire le complicanze, consente di mantenere il più possibile a lungo nel tempo una buona capacità respiratoria e permette di individuare i presidi più idonei che migliorano la qualità di vita del paziente e del suo famigliare. 

Per questo motivo anche all’interno del Centro Clinico Nemo Ancona non poteva mancare un’area dedicata al respiro, in cui la squadra multidisciplinare composta da pneumologi, neurologo, neuropsichiatra infantile per i più piccoli, infermieri e fisioterapisti respiratori possano prendersi cura del respiro dei pazienti. Il dato raccolto dalla rete dei Centri Clinici NeMO riporta, infatti, che circa il 25% dei pazienti presi in carico necessità di presidi di ventilazione invasivi o non invasivi.  

Gli obiettivi dell’ambulatorio: in quest’area verranno svolte le prove di funzionalità respiratoria; l’adattamento, la valutazione e la formazione alla Ventilazione Non Invasiva (NIV) o Invasiva (IV) e il coordinamento con gli Homecare Provider assegnati al paziente per la fornitura dei presidi respiratori necessari. 

Il Centro Clinico di Ancona è parte di un Network di Centri Clinici composto da 7 sedi su tutto il territorio nazionale: Milano, Brescia, Trento, Arenzano, Roma, Napoli e ora anche ad Ancona. Si tratta di strutture uniche nel loro genere, realizzate in collaborazione con i migliori ospedali del territorio e le associazioni nazionali dei pazienti, che prendono in carico la persona a 360 gradi, grazie a un piano clinico-assistenziale multidisciplinare e che pone il paziente al centro dell’attenzione, mettendo a sua disposizione i migliori specialisti di 23 diverse specialità. Il Centro Clinico Nemo sviluppa inoltre progetti di ricerca clinica, tecnologica e di formazione altamente specializzata sulle patologie neuromuscolari.

BPER Banca, nonostante la forte crescita dimensionale degli ultimi tempi, che la vede oggi posizionata tra le prime banche nazionali, non ha mai perso di vista un valore fondante che la accompagna da oltre 150 anni, ovvero la vicinanza ai territori e alle persone. Una vicinanza che si traduce in una serie di attività e iniziative tra cui, appunto, il sostegno con erogazioni liberali alle realtà locali e nazionali che sottopongono alla banca progetti di particolare rilievo non solo in ambito sanitario, ma più in generale con rilevanza sociale. Siamo quindi orgogliosi di sostenere il progetto NeMo Smart Breath, che siamo sicuri diventerà un punto di riferimento per l’intera comunità.

Questo progetto mostra una grande sensibilità e attenzione alla tutela della salute dei cittadini. Siamo convinti di avere investito opportunamente tempo e risorse nei confronti di un interlocutore che ha sempre agito con professionalità e interesse per la comunità, con lo scopo primario di migliorare la qualità della vita di pazienti e familiari. E il ruolo positivo svolto in particolare in questi lunghi mesi di pandemia ne è la dimostrazione più evidente.

Separator


News Recenti

News Recenti

News Recenti