Aggregatore Risorse

BPER Banca tra i sostenitori del progetto di economia circolare “Ricircola”.

BPER Banca tra i sostenitori del progetto di economia circolare “Ricircola”.

E' partita la sperimentazione del progetto “Ricircola”, un’iniziativa di economia circolare che punta a migliorare la gestione delle vaschette alimentari in plastica a fine-vita, tramite l’integrazione e la responsabilizzazione di tutti gli attori della filiera e soprattutto con il coinvolgimento diretto del consumatore. 

Da un’idea del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili Ambiente,
Mare ed Energia (CIRI FRAME) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, l'iniziativa vede coinvolti 3 punti vendita Conad della Romagna (La Filanda di Faenza, Case Finali di Cesena e Pinarella di Cervia), dove i consumatori avranno l’opportunità di scegliere 2 prodotti aventi un packaging innovativo e di sperimentare in prima pesona l'economia circolare applicata alle vaschette in plastica per alimenti.
In particolare, con l’acquisto dei prodotti contrassegnati dal simbolo RICIRCOLA, il controfiletto di pollo Amadori (400 g) e l’uva bianca senza semi Solarelli – Apofruit (500 g), si chiede al cliente di riconsegnare, dopo l’utilizzo del prodotto, la vaschetta in plastica vuota presso i punti di raccolta allestiti nei supermercati coinvolti. 

A coloro che parteciperanno verrà riconosciuto un rimborso di 20 centesimi di euro per ogni vaschetta riconsegnata. Il materiale raccolto, verrà riconsegnato tramite una gestione dedicata da parte di Hera, all’impianto di recupero del produttore stesso, chiudendo quindi il ciclo. La plastica riciclata verrà poi riutilizzata per produrre altre vaschette.

Il progetto, completamente sviluppato in Emilia-Romagna, è sponsorizzato anche da BPER Banca, ha tra gli obiettivi quello di divulgare la consapevolezza che la plastica, con particolare
riferimento al packaging, dopo il suo utilizzo non è più da considerarsi un rifiuto, bensì una risorsa da recuperare e da cui creare altro valore.

Allineare la filiera della plastica con i principi dell’economia circolare consente di mantenere i vantaggi dell’utilizzo del packaging plastico, riducendone drasticamente l’impatto determinato da una cattiva gestione.

Separator


News Recenti

News Recenti

News Recenti