Aggregatore Risorse

50 milioni di euro a supporto del trasporto pubblico Romagnolo

50 milioni di euro a supporto del trasporto pubblico Romagnolo

Start Romagna, società del trasporto pubblico locale della Romagna, ha sottoscritto un contratto di finanziamento di 50 milioni di euro con un pool di istituti bancari, formato da Intesa Sanpaolo in qualità di Sustainability Coordinator, Mandated Lead Arranger, Coordinator e Agent, insieme a BPER Banca, nel ruolo di Mandated Lead Arranger, e Gruppo BCC Iccrea (con BCC Banca Iccrea, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Riviera Banca e Credito Cooperativo Romagnolo).

  L’operazione permetterà il rinnovo del parco autobus della società, con un programma che prevede nell’arco temporale 2022 - 2025 la sostituzione di 241 mezzi di trasporto, pari al 43% del totale. Le nuove vetture, che opereranno ad uso extraurbano nei bacini di Forlì Cesena, Rimini e Ravenna, saranno alimentate prevalentemente a metano, metano liquido e ibrido metano, mentre per l’area urbana verranno forniti in dotazione nuovi mezzi totalmente elettrici.

L’investimento complessivo sarà di 78 milioni di euro, di cui 22 in autofinanziamento, mentre la restante parte verrà allocata grazie all’accesso a contributi pubblici, tra cui fondi legati al PNRR.

La linea di credito prevede una componente del tasso di interesse legata al raggiungimento di specifici target ESG: riduzione delle emissioni inquinanti e ore medie di formazione annue per dipendente.

Per BPER Banca, l’operazione è stata conclusa dall’Ufficio Corporate Lending & Solutions sotto la Direzione Imprese guidata da Davide Vellani.

Davide Vellani, Responsabile della Direzione Imprese di BPER Banca:“L’operazione conferma l’impegno del Gruppo BPER a supporto delle iniziative a sostegno della transizione ecologica e della crescita sostenibile. Numerosi i prodotti di finanziamento ed i servizi di consulenza che BPER mette a disposizione della propria clientela in ottica green” .

Separator


News Recenti

News Recenti

News Recenti