Promosso da BPER Banca, Fondazione Nino Migliori e FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e Huffpost Italia, Il Premio celebra i 180 anni della fotografia e prende il via il 15 giugno 2019.
Il tema è “Raccontare se stessi, raccontare gli altri”. Dalla carta d’identità, alla foto ricordo, la fotografia accompagna la nostra quotidianità e fornisce ancora oggi la struttura visiva su cui è costruita la narrazione della propria identità, basti pensare, per esempio al selfie. Nella ricerca contemporanea la rappresentazione di sé e dell’altro tratta temi legati al sociale, alla sfera emozionale, al vivere quotidiano, alla cultura, all’arte, allo sport ai sogni. L’autoritrarsi diventa un gioco di travestimento e di messa in scena delle diverse immagini del sé.
I protagonisti del Premio sono ragazze e ragazzi con una età compresa fra i 14 ed i 29 anni, iscritti nel 2019, a Scuole e Istituti Scolastici di ogni Ordine e Grado, a corsi di Formazione e di Specializzazione, a Università italiane e Straniere.
Per partecipare è necessario inviare entro il 15 ottobre 2019 fino ad un massimo di tre opere fotografiche scegliendo una delle seguenti modalità di invio:
1. Sul sito di HuffPost a questo link
2. all’indirizzo di posta elettronica: premiofotohuffpost@gedidigital.it
3. con WhatsApp al numero +39.3336282546
Le opere fotografiche vincitrici, saranno pubblicate entro il 20 novembre 2019 nella pagina dedicata del sito HuffPost e nelle pagine di Robinson , inserto culturale de La Repubblica .
La premiazione ufficiale si svolgerà venerdì 27 novembre 2019.Una selezione delle migliori fotografie sarà inoltre esposta nella sede di Modena di BPER Banca, in Via San Carlo 8, dal 28 novembre 2019 al 3 gennaio 2020 .
Anche quest’anno la FIAF e il Centro Italiano della Fotografia D’Autore dedicheranno una Monografia al Premio Fotografico nel mese di novembre 2019.